Festa
Paolo Apolito
Introduzione
Il tema della festa è stato considerato nelle sue dimensioni religiose e politiche già prima di diventare oggetto di indagine delle scienze sociali, e anche quando lo [...] ). In Durkheim, poi, è ben evidente la dimensione obbligatoria della religione totemica, di cui la festa è l'apice: come dice Evans-Pritchard (v., 1965; tr. it., p. 112), "anche se non c'è coercizione, un individuo non può che accettare ciò che ogni ...
Leggi Tutto
segmentarie, societa
segmentarie, società
Società la cui organizzazione politica non fa capo a un governo centralizzato. Le società s. sono definite anche senza Stato. Nelle società s. l’autorità è [...] acefale. Lo studio delle società s. è stato diffuso negli anni Quaranta del 20° sec. da Meyer Fortes ed Evans-Pritchard per descrivere l’organizzazione politica dei nuer nella Repubblica del Sudan. Esistono società s. che hanno il territorio come ...
Leggi Tutto
Antropologo britannico (Crowbridge, Sussex, 1902 - Oxford 1973). Insegnò antropologia sociale a Oxford dal 1946 al 1970. Eminente ricercatore sul campo, condusse due ricerche che costituiscono pietre miliari dell'antropologia sociale inglese. La prima, tra gli Azande del Sudan (1926-31), ha dato luogo a Witchcraft, oracles and magic among the Azande (1937; trad. it. 1976); The Azande. History and political ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] celtiche è stato riconosciuto piuttosto tardi: dopo Pritchard e Pictet, Bopp ha esattamente formulata la , voll. 3, Londra 1801; 2ª ed., Denbigh 1870, in 1 vol.; J. G. Evans e J. Rhys, Y Llyvyr Coch o Hergest, voll. 2, Oxford 1887-1890; id., Pedeir ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] the past, New York-San Francisco 1977; J. G. Evans, An introduction to environmental archaeology, Londra 1978; Simulations studies 1981; S. E. Van der Leeuw, A. C. Pritchard, The many dimensions of pottery: ceramics in archaeology and anthropology, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Rowley AUS
200 m maschile
1. Walter Tewksbury USA
2. Norman Pritchard IND
3. Stan Rowley AUS
400 m maschile
1. Maxey Long Norman AUS
3. John Carlos USA
400 m maschile
1. Lee Evans USA
2. Larry James USA
3. Ron Freeman USA
800 m maschile ...
Leggi Tutto