• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
808 risultati
Tutti i risultati [808]
Fisica [149]
Chimica [134]
Geografia [63]
Industria [51]
Temi generali [59]
Medicina [48]
Geologia [41]
Biologia [46]
Ingegneria [39]
Termodinamica e termologia [33]

crostone

Enciclopedia on line

Concrezione di natura calcarea, gessosa, ferruginosa, silicea ecc., che si forma nei terreni di regioni aride e calde. La sua origine è dovuta ai movimenti ascendenti delle acque nei suoli e alla successiva [...] in ragione del tipo di clima. L’evaporazione produce un deposito di sali che impregna sia spessi banchi di terreno sia detriti rocciosi formati in precedenza per effetti termoclastici. Dal punto di vista agrario, il c. che si forma nei climi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: EVAPORAZIONE

evaporite

Enciclopedia on line

Roccia sedimentaria di origine chimica, derivata per precipitazione da soluzioni concentrate. Le e. sono costituite di minerali di natura salina (carbonati, solfati, cloruri ecc.) e si formano o in mari [...] apporto di acque continentali, comunicazioni col mare aperto poco agevoli e condizioni climatiche favorevoli a una intensa evaporazione. Rocce evaporitiche sono le dolomie primarie, gli ammassi gessosi o anidritici, i depositi di salgemma, di silvite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: ROCCIA SEDIMENTARIA – EVAPORAZIONE – CARBONATI – SALGEMMA – SOLFATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su evaporite (1)
Mostra Tutti

-azione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-azione -azione [LSF] Forma assunta dal termine azione come ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa il concretarsi del concetto espresso dagli elementi precedenti nella parola medesima: [...] per es., evaporazione il concretarsi dell'evaporare, cristallizzazione il concretarsi del cristallizzare, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

mummificazione

Enciclopedia on line

Archeologia Processo, naturale o artificiale, attraverso il quale viene bloccata la decomposizione dei tessuti di un cadavere, preservandolo nel tempo in forme simili all’aspetto originario. La m. mediante [...] Mummificazione naturale Processo al quale vanno talvolta incontro spontaneamente i cadaveri quando le condizioni ambientali favoriscono l’evaporazione dei liquidi organici di modo che i normali processi putrefattivi vengono ostacolati. Una forma di m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA – AFRICA – PRATICHE CULTURALI
TAGS: IMBALSAMAZIONE – ISOLE MARCHESI – ANTICO EGITTO – NUOVA GUINEA – EVAPORAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mummificazione (2)
Mostra Tutti

PANCHINA

Enciclopedia Italiana (1935)

PANCHINA Maria Piazza . Nome usato in petrografia per indicare un calcare più o meno arenaceo passante spesso a conglomerato, ricco di fossili e originato lungo le spiagge marine per rapida evaporazione [...] di acque riccamente calcaree. Si rinviene sul litorale francese, in Algeria, ecc. In Italia è notevole la panchina post-pliocenica di Livorno a Cypryna Islandica con varietà compatte e dure utilizzabili ... Leggi Tutto

termocompressione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termocompressione termocompressióne [Comp. di termo- e compressione] [FTC] [TRM] Operazione, basata sul ciclo di Carnot invertito, consistente nel comprimere un vapore per aumentarne pressione e temperatura, [...] e avviandolo a un compressore che lo restituisce liquido alla serpentina degli evaporatori, provocando nuova evaporazione; tale procedimento permette di portare una certa quantità di calore da un ambiente a bassa temperatura a un ambiente ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

criostato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

criostato criòstato [s.m. Comp. di crio- e (termo)stato] [FBT] (a) Generic., termostato per bassissime temperature. (b) Specific., contenitore termicamente isolato in cui un liquido criogenico (elio [...] per lungo tempo allo stato liquido grazie alla continua evaporazione; talora, per raggiungere temperature minori di quella di evaporazione, i vapori sono continuamente aspirati mediante una pompa (c. continuo a evaporazione): v. criogenia: I 818 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

Trouton Frederick Thomas

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Trouton Frederick Thomas Trouton 〈tràutn〉 Frederick Thomas [STF] (Dublino 1863 - Londra 1922) Prof. di fisica nell'univ. di Londra (1897). ◆ [FML] Legge di T.: il rapporto tra il calore di evaporazione [...] di una grammomolecola di liquido e la corrispondente temperatura assoluta di ebollizione a pressione normale è costante, pari a circa 21 kcal/(K mol), cioè a circa 87.9 kJ/(K mol) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA

essiccazióne

Enciclopedia on line

essiccazióne Nell'industria (tessile, alimentare ecc.), operazione con la quale si elimina da una sostanza o da un materiale l'acqua non combinata in essa contenuta. Il calore necessario per l'evaporazione [...] può essere fornito per convenzione tramite una corrente di gas caldo (e. diretta) oppure per conduzione o irraggiamento (e. indiretta) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
TAGS: IRRAGGIAMENTO – EVAPORAZIONE – ALIMENTARE – TESSILE – CALORE

stramaturazione, periodo di

Enciclopedia on line

In viticoltura, il periodo che segue alla maturazione dell’uva e durante il quale i grappoli, sulla pianta o staccati e conservati, appassiscono perdendo una parte dei componenti (acidi, tannini ecc.) [...] per evaporazione, ossidazione, intervento di muffe ecc.; aumentano invece le pectine, ciò che spiega il miglioramento di sapore dei vini fatti con uve più o meno appassite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: EVAPORAZIONE – OSSIDAZIONE – TANNINI – PECTINE – ACIDI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81
Vocabolario
evaporazióne
evaporazione evaporazióne s. f. [dal lat. evaporatio -onis]. – 1. a. Il fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, per trasferimento di molecole dalla superficie del liquido all’aeriforme...
evaporàbile
evaporabile evaporàbile agg. [der. di evaporare]. – Che evapora facilmente: materia, liquido evaporabile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali