Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] i profumieri e aiuta a separare le varie componenti. Le diverse componenti chimiche di un odore hanno diverse velocità di evaporazione su una superficie e scompaiono in tempi diversi. Quindi, un profumo spruzzato sulla pelle cambierà nel tempo poiché ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] . La disidratazione potrebbe essere stata il risultato dell'azione del calore, che potrebbe aver determinato l'evaporazione della soluzione primordiale di molecole organiche. Nella già citata conferenza tenuta alla British Physical Society e ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] nel cristallo.
Cristalli singoli di proteine globulari possono essere ottenuti da una soluzione della proteina per lenta evaporazione del solvente, o per lenta diffusione di un non solvente o, anche, per lenta variazione della temperatura ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] l'energia radiativa del laser in energia termica, che si sviluppa sul tessuto neoplastico portandolo alla carbonizzazione e all'evaporazione. Il trattamento va ripetuto fino alla ricanalizzazione della stenosi e, in seguito, a intervalli in media di ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] c'è un buon drenaggio determina un innalzamento della falda freatica sotterranea. Se questa arriva in superficie, l'acqua evapora nell'atmosfera concentrando i sali negli strati superficiali del suolo.
La saturazione e la salinizzazione abbassano il ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] superficiali dei laghi. Il DOC dei laghi viene ridotto dalla diminuzione delle precipitazioni e dall'aumento dell'evaporazione causato dal riscaldamento globale. Questo permette una maggiore penetrazione dei raggi ultravioletti nella colonna d'acqua ...
Leggi Tutto
evaporazione
evaporazióne s. f. [dal lat. evaporatio -onis]. – 1. a. Il fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, per trasferimento di molecole dalla superficie del liquido all’aeriforme...