Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] elevate (spesso superiori ai 28°C), le paludi presentano un rapporto tra flusso di calore sensibile e calore latente di evapotraspirazione pari a circa 1; ciò sta a indicare che l'energia disponibile è equamente distribuita tra i due processi. Le ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] , a molti impieghi delle acque conseguono perdite di massa (prelievi igienico-potabili, irrigazioni, ritorni all'atmosfera per evapotraspirazione, consumi industriali allorché essa entra a far parte di un prodotto, acque di raffreddamento e serbatoi ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] 8. Dopo l'evaporazione dalle grandi superfici idriche e dai vegetali (in questo caso si parla più propriamente di evapotraspirazione), l'acqua ricade al suolo; durante la fase di ricaduta, essa cattura inquinanti atmosferici aerodiffusi e, una volta ...
Leggi Tutto