Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Maffeo Pantaleoni
Piero Bini
Maffeo Pantaleoni, il «principe» (come si è scritto) degli economisti italiani, fa parte di quel ristretto gruppo di economisti italiani che tra la fine dell’Ottocento e [...] difesa basate sull’elusione e sull’evasione.
Come notazione ed. E. Boody Schumpeter, New York 1954 (trad. it. 3° vol., Dal 1870 a Keynes, Torino 1990).
J.M. Buchanan, ‘La scienza delle finanze’. The Italian tradition in fiscal theory, in Fiscal ...
Leggi Tutto
contabilismo
s. m. 1. Teoria economica ottocentesca fondata sull’abolizione graduale della moneta, da sostituire con unità contabili d’acquisto accettate in virtù della fiducia che avrebbero riscosso come mezzi di circolazione. 2. L’insieme...