LIPMANN, Fritz Albert
Biochimico, nato a Königsberg il 12 giugno 1899. Nel 1922 conseguì la laurea in medicina a Berlino e nel 1927 il titolo di dottore in filosofia (chimica) a Berlino-Dahlem. Emigrato [...] a Copenaghen in seguito agli eventi politici vi rimase alcuni anni per trasferirsi negli S. U. A., dove è divenuto professore di chimica biologica alla Harvard University e direttore delle ricerche al Massachusetts Hospital. Nel 1953 gli è stato ...
Leggi Tutto
Il corpo come oggetto artistico: la Body art
Teresa Macrì
La tematica della corporeità, grazie a un inusuale utilizzo del corpo, è strettamente legata agli avvenimenti storici della fine degli anni [...] prima volta, nell'esperienza artistica, specificità come la danza, la musica, il teatro, la poesia e, attraverso eventi come i Festum Fluxorum Fluxus (interminabili maratone multimediali), apre l'arte visiva ad altre contaminazioni estetiche. Legati ...
Leggi Tutto
processo stocastico di Poisson
Giacomo Aletti
Un processo di Poisson (dal nome del suo scopritore Siméon-Denis Poisson) può essere visto come un processo di conteggio indicizzato dal tempo: dato un [...] sia costante (λ>0), il processo di Poisson è detto omogeneo: l’ultima probabilità diventa
ossia la legge del numero del numero di eventi occorsi in (s,t] è una Poisson il cui parametro dipende dalla sola lunghezza dell’intervallo.
→ Probabilità ...
Leggi Tutto
Sistema di garanzia del reddito da lavoro, gestito dall’INPS, le cui radici storiche risalgono al 1945. Ha perseguito l’obiettivo della salvaguardia economica dei lavoratori dipendenti in caso di sospensione [...] o riduzione dell’attività dell’impresa, determinate da eventi transitori e non imputabili alla volontà dell’imprenditore o dei lavoratori, o a situazioni temporanee di mercato (congiuntura negativa, crisi settoriali ecc.). È uno dei principali ...
Leggi Tutto
Viaggiatore inglese (East Acton, Middlesex, 1779 - Alessandria d'Egitto 1820); andato in gioventù in Etiopia, vi ritornò (1805) come membro della missione inglese, condotta da H. Salt, al ras Welde Sellasiè [...] del Tigrè. Rimase presso di questo fino al 1818. Gli eventi da lui vissuti sono narrati in un libro pubblicato postumo (Life and adventures of N. Pearce, 2 voll., 1831), di particolare interesse per le notizie riguardanti l'Etiopia. ...
Leggi Tutto
stòria comparata Indagine sistematica, alla luce di determinate problematiche,delle analogie e delle differenze tra due o più fenomeni storici, con lo scopo di fornire una descrizione e una spiegazione [...] il più possibile accurate e di pervenire a interpretazioni più generali di eventi, esperienze, strutture e processi storici. ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] p53, l'LOH di 22q e la metilazione di HIC- I, sono riscontrabili in tutti gli stadi del glioma (lI-IV), mentre eventi genetici tardivi (per esempio, perdita di pI 6/CDKN2 o amplificazione di CDK4) sono presenti solo negli stadi più maligni (lll, IV ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Programmazione economica e politica industriale
Fabio Lavista
Dai primi studi empirici sui consumatori all’econometria
La programmazione è un’opzione che si presenta ogniqualvolta sia necessario prendere [...] delle decisioni, più o meno razionali, entro una sequenza di eventi tra loro concatenati o che si presumono tali. Il processo – in estrema sintesi – si svolge in tre fasi successive: vengono vagliate tutte le opportunità che si hanno di fronte; si ...
Leggi Tutto
ADELCHI (Adelgiso)
Nicola Cilento
Figlio di Radelchi I, successe al fratello Radelgario nell'853, come principe dei Longobardi di Benevento. Nella successione della dinastia beneventana che fa capo a [...] Radelchi, A. occupa un posto di considerevole rilievo negli eventi della Longobardia minore, all'indomani della rottura della sua dal 13 agosto al 17 sett. 871: fu questo un evento che suscitò molta commozione, come è attestato dal ritmo abecedario De ...
Leggi Tutto
flag
flag 〈flèg✄〉 [s.ingl. "bandiera (di segnalazione)", usato in it. come s.m.] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, termine con cui s'indicano particolari bit di controllo che si [...] attivano o si disattivano al verificarsi di determinati eventi durante l'esecuzione di un programma, per es. il riporto automatico nell'esecuzione di un'operazione o il salto automatico; sono memorizzati in un apposito registro, il registro dei f., ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...