COLONNA, Pietro
Daniel Waley
Nacque intorno al 1260da Giovanni di Oddone, del ramo colonnese di Palestrina, e da una Orsini; almeno quattro dei suoi fratelli raggiunsero la maturità, tra cui Stefano, [...] trasferì a cinque procuratori le sue pretese finanziarie relative a certi luoghi precedentemente posseduti dai Caetani: nell'improbabile evento di piena riuscita delle transazioni, i cinque procuratori avrebbero dovuto pagare al C. 10.000 fiorini.
Il ...
Leggi Tutto
terremoto
terremòto s. m. – I grandi terremoti disastrosi con magnitudo uguale o superiore a 8 (scala Richter), avvenuti nel mondo dal 2000 al 2012 sono stati 17, con un valore medio di 1,3 all’anno, [...] di magnitudo, M): 1 t. con M≥8; 15 t. con 7≤M≤7,9; 134 eventi con 6≤M≤6,9; 1319 eventi con 5≤M≤5,9; 13.000 eventi circa con 4≤M≤4,9; 130.000 eventi circa con 3≤M≤3,9; 1.300.000 eventi circa con 2≤M≤2,9. Nel periodo dal 2000 al 2012 in Italia si sono ...
Leggi Tutto
inchiesta e reportage
Margherita Zizi
L'informazione che ricostruisce e descrive fatti e personaggi
L'inchiesta e il reportage sono importanti servizi di informazione giornalistica. L'inchiesta mette [...] scottante attualità; il reportage, invece, racconta e descrive eventi importanti, come una guerra, oppure realtà o scenari giornalistico è un rapporto, un resoconto che documenta e descrive eventi, luoghi o situazioni. Il reportage ci offre un quadro ...
Leggi Tutto
panico
Senso di forte ansia che un individuo può provare di fronte a un pericolo inaspettato, cadendo in uno stato di confusione ideomotoria, caratterizzata per lo più da comportamenti irrazionali. Attacco [...] di p.: manifestazione accessuale di ansia incontrollabile, non indotta da eventi ansiogeni noti né da malattie organiche intercorrenti. I sintomi compaiono improvvisamente e constano di senso di costrizione toracica, accompagnato da dolore, ...
Leggi Tutto
cataplessia
Improvvisa e transitoria perdita del tono muscolare, inibizione dei movimenti volontari, assenza di riflessi tendinei; non vi è perdita di coscienza e la risoluzione è spontanea dopo alcuni [...] secondi o pochi minuti. Di non chiara interpretazione, la c. è spesso scatenata da eventi emotivi e generalmente associata a episodi di narcolessia. ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] rapporti economici e sociali legati alla musica (uno fra i tanti: La musica e il mondo, 1993), la ricostruzione di eventi sociali complessi, come riti e feste (Nagler 1964). Inoltre le opere musicali sono state osservate nelle loro relazioni con il ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense, nato a St. Joseph (Missouri) il 4 novembre 1916. Iniziò l'attività negli anni Trenta presso stazioni radiofoniche locali (Kansas City, Oklahoma City), per poi entrare (1939) all'agenzia [...] United Press per la quale seguì gli eventi bellici in Europa e, successivamente, le sedute del processo di Norimberga sui crimini di guerra. Tornato negli Stati Uniti (1948), nel 1950 ha cominciato a collaborare con la Columbia Broadcasting System ( ...
Leggi Tutto
L'età del comune
Giorgio Cracco
La città "bifronte"
L'idea di "un'età aurea"
L'importanza fondante - per la città-Stato di Venezia - dell'epoca che va dalle origini del comune (1140 circa) alla fine [...] Si allarghi per un attimo lo sguardo: di recente si è indicato nel 1250 l'anno attorno a cui far ruotare eventi di lungo periodo come "la caduta dell'Oriente", "l'agonia di Bisanzio" e le metamorfosi della cristianità d'Occidente "colosso fragile ...
Leggi Tutto
food safety
loc. s.le m. o f. inv. Igiene e sicurezza alimentare, regolata dallo standard ISO 22000:2005, applicato su base volontaria dagli operatori del settore agroalimentare.
• Il cammino dal 2012 [...] al 2015 sarà inoltre costellato da una serie di eventi inerenti i temi della Food Safety e Food Security, organizzati in diversi ambiti internazionali, mirati alla valorizzazione dell’importanza del trasferimento delle tecnologie nei Paesi emergenti, ...
Leggi Tutto
cordiglieri
Membri della Société des amis des droits de l’homme et du citoyen, creata nel 1790. La società, che aveva sede nel convento dei cordeliers (frati minori conventuali), comprendeva Danton, [...] Marat, Desmoulins e altri. Ebbe un’importante influenza sullo svolgersi degli eventi rivoluzionari di quegli anni: dopo la fuga del re a Varennes (1791), i c. chiesero per primi che fosse destituito, e da loro partì in massima parte l’iniziativa dell ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...