«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] ) e coordinatore di ClimaMeter, un consorzio di scienziati delle più importanti università del mondo, che permette di legare gli eventi estremi climatici alle emissioni di CO2 in maniera molto rapida. Lo studioso del clima è preoccupato della scarsa ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] di un decennio. I ricercatori utilizzeranno i più avanzati modelli numerici e metodi di intelligenza artificiale per individuare eventi di siccità estremi ed associarli a condizioni di circolazione atmosferica, con il vantaggio, per gli studiosi, di ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] Alpi, potrebbe subire gravi danni nei prossimi anni. Il Regno Unito, invece, vede quattro dei suoi siti UNESCO minacciati da eventi climatici estremi: il Forth Bridge in Scozia, l'isola di Saint Kilda nelle Ebridi, il villaggio storico di New Lanark ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] il presidente dell’International Festivals and Events Association (IFEA), un’organizzazione centrale nel promuovere la cooperazione culturale attraverso eventi su scala globale. Fondata a New York nel 1956, IFEA World coinvolge più di 50 Paesi su 6 ...
Leggi Tutto
La Festa della Liberazione con il passare degli anni si ramifica a partire dal suo tronco e dalle sue stesse radici, il suo significato tende in parte a evolversi, a confrontarsi con nuove sfide, pur rimanendo saldamente legato alle sue origini: un segno forte di vitalità. Con la progressiva, inesorabile, scomparsa dei protagonisti della stagione della Resistenza, l’impegno a difendere la memoria passa ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico è una realtà sempre più evidente e devastante. Le temperature globali continuano a salire, gli eventi meteorologici estremi sono in aumento e le risorse naturali sono sempre più [...] è quello illustrato dalla teoria dell’autoefficacia di Bandura. L’autoefficacia è la convinzione della propria capacità di influire su eventi e situazioni. Se le persone non credono che le loro azioni possano fare la differenza, saranno meno propense ...
Leggi Tutto
Dal 16 al 20 ottobre 2024, la Fiera del Libro di Francoforte accoglierà l'Italia come Ospite d'Onore, segnando il ritorno del nostro Paese a questo importante evento letterario dopo 36 anni. Novantuno [...] autrici e autori italiani, da Beatrice Alemagna a Stefano Zecchi, parteciperanno a oltre 50 eventi, confrontandosi con esponenti della cultura di lingua tedesca. La partecipazione italiana non è priva di polemiche: Roberto Saviano, inizialmente ...
Leggi Tutto
Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] propaggine mitica o leggendaria dai decorsi biografici, se talvolta risponde in modo sano a un’egolatria straripante, spesso riduce gli eventi della vita a un cumulo di informazioni più utili a un contabile che a un artista; allo stesso tempo, ciò ...
Leggi Tutto
In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] sempre su Canale 5, quasi 6,3 milioni con uno share del 29,23%.Il calcio degli Azzurri, poi, è tra i principali eventi sportivi più seguiti in TV nel 2023: le partite di UEFA Nations League guidano la classifica con un’audience media per partita di 2 ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] . Con le partecipatissime manifestazioni che hanno attraversato per un anno intero il Paese e che si sono interrotte solo dopo gli eventi del 7 ottobre e un governo che sembra destinato a cadere quando termineranno le operazioni a Gaza, la Corte ha ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...
grandi eventi
grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro territori nella rete della comunicazione...