L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] ore dopo. È il 22 novembre del 1963. L’assassinio darà il via a una lunghissima letteratura e rimarrà come uno degli eventi segnanti della storia recente americana e mondiale, avvenendo negli anni in cui la Guerra Fredda è al suo zenit e il Paese è ...
Leggi Tutto
Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] , è un’energia mobile che costantemente ci interroga e che richiede il dialogo, con sé stessi e con l’altro.L’evento si propone di creare un momento di confronto inclusivo per attivisti, accademici, artisti e il pubblico generale, incoraggiando una ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] però, è del tutto particolare per la sua natura meta-sinodale. Infatti, anche conosciuto come il Sinodo sulla sinodalità, l’evento che si è appena concluso è stato convocato da papa Francesco nel 2020 con lo scopo di coinvolgere tutta la Chiesa, non ...
Leggi Tutto
Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] forma essenziale la scalinata voluta da Benito Mussolini e dal viceré Rodolfo Graziani, eretta ad Addis Abeba per celebrare gli eventi del 1937 (il titolo dell’opera significa “19 febbraio” e fa riferimento alla strage di Addis Abeba consumatasi tra ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] –, in gran parte dei casi siamo in presenza di Paesi autocratici e per i quali, sotto ogni aspetto, ospitare eventi del genere rientra nel perimetro dello sportwashing, oltre che del nation branding, considerando che, per diversi di questi Paesi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] cui arte affronta temi di politica e società postcoloniale. Allo stesso tempo, la Biennale di Lubumbashi si è affermata come un evento chiave per la fotografia e le arti visive, dando voce a una nuova generazione di artisti africani.Il futuro, dunque ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] internazionali come il Festival di Venezia. L’influenza italiana si manifesta anche nel Festival mondiale delle arti nere, un evento che dal 1966 ha promosso la cultura africana, con una partecipazione italiana costante, inclusa la proiezione di film ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] disorientamento dell’uomo e urgenza di un Nuovo Umanesimo è stata infatti subito recepita in tutta la sua portata di evento l’Enciclica del 2015 Laudato si’, che rappresenta il raccordo e la convergenza di più tradizioni di pensiero, anche lontane ...
Leggi Tutto
Ha suscitato un comprensibile allarme la denuncia da parte di fonti americane di un progetto russo per mettere in orbita una bomba atomica per accecare i satelliti nemici in caso di conflitto. Una scelta [...] delle persone, l’esercizio del voto, la mobilitazione delle grandi personalità dell’umanità possano cambiare il corso degli eventi, e dare, come cantava John Lennon, «una possibilità alla pace».In uno contesto geopolitico complesso, pesa anche l ...
Leggi Tutto
C’è un forte rischio di escalation al confine fra Israele e Libano, dove agiscono le milizie sciite di Hezbollah, sostenute dall’Iran, dove oggi si vota per la scelta del presidente, e alleate di Hamas. [...] anche a livello internazionale in un quadro che resta però complesso. Francesca D’Ulisse analizza la rapida successione degli eventi e le contraddizioni della democrazia boliviana. Fernando Ayala indaga le difficoltà e le sfide che si trova ad ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...
grandi eventi
grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro territori nella rete della comunicazione...