A pochi chilometri dal confine con la Francia sorge il paesino di Latte. Qui, Donato Bilancia, efferato serial killer degli anni Novanta del Novecento ritratto nel romanzo di Alessandro Ceccherini (Che [...] cadavere di una giovane ragazza sul quale, col sangue, è scritto il suo stesso nome. Questo il principio degli eventi che, al procedere della narrazione, sembrano allontanarsi dalla realtà fattuale verso un terreno oscuro, fantasmatico e onirico.Se ...
Leggi Tutto
Edoardo Sanguineti alla Comune di Berlino. Il mezzo violento della poesia, dalla guerra fredda agli anni duemilaErminio RissoEdoardo Sanguineti alla Comune di Berlino. Il mezzo violento della poesia, dalla [...] Duemila) non deve spaventare: la precisione di Risso riesce a sbrogliare pazientemente la rete di incontri privati ed eventi geopolitici aggregandoli attorno a due città: Berlino e Rotterdam. Nella prima, Sanguineti aveva soggiornato per sei mesi nel ...
Leggi Tutto
Il mare e il ritorno del passato: tra ricongiungimento e separazione degli affetti. Riflessioni sulla tragedia euripidea) Alla dimensione del mare, nell’àmbito della tragedia greca, è legata una sfera [...] emblema della guerra che rappresenta l’origine dei mali in primis per Elena e Menelao, la coppia separata dagli eventi bellici e poi ricongiunta in terra d’Egitto. Il ricongiungimento è però subordinato a un iter avventuroso e traumatico: sette ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] alla Flaiano appare due barre più avanti, un vero assioma per la comprensione della forma dell’ellissi e del corso degli eventi:Al mondo vince il più forteNon è una sfera è un ottagono.Sulle barre più calde, nelle quali il turpiloquio è sospiro ...
Leggi Tutto
L’arte mariana, i miracoli, le leggende, per quasi venti secoli hanno contribuito a civilizzare in special modo l’Europa (e poi l’America Latina), dove la venerazione per la Beata Vergine è andata di pari [...] un percorso parallelo a quella degli uomini, ma è intimamente connessa come fili diversi di una trama unica degli eventi storici, in cui tale connessione appare più evidente e nei quali Dio interviene spesso attraverso la Vergine Maria. Il ciclo ...
Leggi Tutto
“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, testate online: Manzoni e il grande pubblico del webTeresa Agovino“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, [...] Tadino (Manzoni 2015, 901 - 902)Nel capitolo 2 la studiosa presenta il tema di come la letteratura interagisca con gli eventi contemporanei e le attualità, verso un contesto non convenzionale e intrigante in cui viene esplorata l'influenza di Manzoni ...
Leggi Tutto
In Grecia, confidenzialmente, la chiamano Maria; in Italia, invece, la Callas. È stata definita la Divina, la Diva, la Tigre, la Pasionaria del canto, la Guernica della vocalità. Certamente un mito. Le [...] le dedicano sempre di più spazio e le riviste di moda le destinano la copertina. Si aprono così le porte degli eventi mondani internazionali dove conosce e frequenta il jet set.Nel 1957, ad una festa organizzata al Danieli da Wally Toscanini, Maria ...
Leggi Tutto
L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] (ex Twitter) nelle mobilitazioni civiche: infatti, le due piattaforme sono state determinanti nella rapida e ampia diffusione di eventi, come le rivolte della Primavera araba (Smidi & Shahin, 2017) o le proteste romene contro la corruzione (Gubernat ...
Leggi Tutto
Valerio AiolliA Firenze con Vasco Pratolini. Baci, spari e altre forme d’amoreRoma, Giulio Perrone Editore, 2023 Il romanziere fiorentino Valerio Aiolli (del quale si ricordino almeno Io e mio fratello, [...] di Firenze che Pratolini aveva in mente e che non scrisse mai, ma anche un modo per ripercorrere il filo sottile che lega eventi personali e mutamenti collettivi». Non un libro per voce sola, dunque, ma un dialogo tra passato e presente a ridar vita ...
Leggi Tutto
Chi c’era, quel martedì della Befana del 1976, assistette a uno di quegli eventi che cambiano la percezione della televisione. Il primo episodio di Sandokan, sceneggiato televisivo (allora si diceva così, [...] e noi useremo volutamente questa parola) con ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...
grandi eventi
grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro territori nella rete della comunicazione...