• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Religioni [12]
Occultismo e metapsichica [5]
Danza [2]
Psicologia e psicanalisi [1]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Informatica [1]
Chimica [1]

ricerca

Sinonimi e Contrari (2003)

ricerca /ri'tʃerka/ s. f. [der. di ricercare]. - 1. a. [attività volta a trovare, a scoprire qualcuno o qualcosa: svolgere una r.] ≈ inchiesta, indagine, investigazione. b. [insieme degli studi e delle [...] indagini che si svolgono nell'ambito delle varie discipline per individuare documenti e fonti, ricostruire eventi, scoprire fenomeni, leggi e sim., per lo più con un fattore di originalità e di innovazione: r. storiche; r. sperimentale] ≈ analisi, ... Leggi Tutto

balletto

Sinonimi e Contrari (2003)

balletto /ba'l:et:o/ s. m. [dim. di ballo]. - 1. (mus., teatr.) a. [azione scenica espressa per mezzo della danza e della mimica, accompagnata da musica, secondo uno schema preordinato di movimenti e di [...] Opéra di Parigi] ≈ compagnia (di ballo o di danza), corpo di ballo. 2. (fig.) [ripetitivo insieme di atti o eventi, spesso inutile e insensato: il b. delle nomine bancarie] ≈ ballo, copione, (roman.) manfrina, ridda, rituale, sequela, sequenza, serie ... Leggi Tutto

ballo

Sinonimi e Contrari (2003)

ballo s. m. [der. di ballare]. - 1. (mus.) a. [arte e pratica del ballare] ≈ danza. b. [azione di ballare, soprattutto a fine di spasso, di divertimento: dare inizio al b.] ≈ (region.) ballata, danza, [...] , accompagnate dalla musica] ≈ balletto, danza. ● Espressioni: corpo di ballo → □. 3. (fig.) [ripetitivo insieme di atti o eventi, spesso inutile e insensato] ≈ [→ BALLETTO (2)]. □ ballo di san Vito [corea di Syndenham, manifestazione morbosa così ... Leggi Tutto

strologare

Sinonimi e Contrari (2003)

strologare (raro strolagare, pop. strogolare) v. intr. [variante aferetica di astrologare] (io stròlogo, tu stròloghi, ecc.; aus. avere). - 1. (ant.) [indovinare o interpretare fatti ed eventi per mezzo [...] dell'astrologia] ≈ astrologare. 2. (estens.) [non darsi pace per risolvere un dubbio] ≈ almanaccare, arrovellarsi, assillarsi, elucubrare, lambiccarsi (o spremersi) il cervello, (non com.) metafisicare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

riempire

Sinonimi e Contrari (2003)

riempire (non com. riempiere /ri'empjere/) [der. di empire (o empiere), col pref. ri-] (io riémpio, ecc.; coniug. come empire). - ■ v. tr. 1. a. [rendere pieno di un liquido e sim., un recipiente, anche [...] , vuotare. b. (estens.) [assol., rendere pieno, sazio: le patate riempiono subito] ≈ (lett.) satollare, saziare. c. (fig.) [di situazioni, eventi e sim., produrre un determinato stato d'animo, con la prep. di del secondo arg.: un film che riempie di ... Leggi Tutto

oracolo

Sinonimi e Contrari (2003)

oracolo /o'rakolo/ s. m. [dal lat. oracŭlum, der. di orare "parlare"]. - 1. (relig.) [presso vari popoli antichi, risposta divina a interrogazioni su eventi futuri: interpretare l'o.] ≈ responso, vaticinio. [...] 2. (fig.) a. [sentenza di persona autorevole e molto ascoltata: le sue parole sono un o. per i suoi discepoli] ≈ bibbia, vangelo. b. (iron.) [risposta data con tono di grande autorità e sussiego] ≈ parere, ... Leggi Tutto

dinamica

Sinonimi e Contrari (2003)

dinamica /di'namika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. dinamico]. - 1. (fis.) [parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. dei solidi] ↔ statica. [...] cause che producono un determinato effetto: la d. di un incidente] ≈ meccanismo, svolgimento. b. [modo in cui si articola un evento, una narrazione: la d. di un racconto] ≈ andamento, articolazione, evoluzione, successione, sviluppo, svolgimento. ... Leggi Tutto

indovinare

Sinonimi e Contrari (2003)

indovinare [der. del lat. divinare "presagire o predire il futuro", col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. (etnol.) [fare l'interpretazione di cose occulte mediante divinazione: i. i sogni, la sorte] ≈ divinare, [...] lo svolgimento di cose future prima che accadano, anche seguito da una prop. secondaria: i. il corso degli eventi a venire; se potessi i. come andrà a finire!] ≈ predire, presagire, prevedere, pronosticare. ↓ intuire. 3. [supporre esattamente cosa ... Leggi Tutto

inefficacia

Sinonimi e Contrari (2003)

inefficacia /inef:i'katʃa/ s. f. [dal lat. tardo inefficacia]. - 1. a. [incapacità di produrre l'effetto desiderato: i. di un rimedio] ≈ inadeguatezza, inappropriatezza, inopportunità. ↔ adeguatezza, appropriatezza, [...] sim., incapacità di produrre un particolare effetto: l'i. di una rappresentazione] ≈ debolezza, fiacchezza, inespressività. ↔ eloquenza, espressività, forza, incisività, persuasività, vivacità, [di eventi o immagini] icasticità. ↑ intensità, vigore. ... Leggi Tutto

inespressivo

Sinonimi e Contrari (2003)

inespressivo agg. [dal fr. inexpressif]. - 1. [di opera figurativa, discorso e sim., incapaci di produrre effetto: mezzi i.] ≈ debole, fiacco, incolore, inefficace, piatto, scialbo. ↔ colorito, efficace, [...] eloquente, espressivo, incisivo, persuasivo, vivace, [spec. di immagini o eventi] (lett.) icastico. ↑ intenso, vigoroso. 2. [di volto, sguardo e sim., incapaci di esprimere pensieri, emozioni e sim.: un volto i.] ≈ banale, insignificante. ↔ animato, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 13
Enciclopedia
grandi eventi
grandi eventi grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro territori nella rete della comunicazione...
eventi incompatibili
eventi incompatibili eventi incompatibili → evento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali