Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] ai loro datori di lavoro, presentandosi limitata sia con riguardo ai soggetti protetti, sia con riguardo agli eventi previsti, mentre l’assistenza sociale risponderebbe ad una generica funzione di tutela dei «bisogni soggettivamente esistenti ed ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] maniera concreta il finalismo rieducativo.
La pena di morte
Rappresentando l'universo giuridico come un continuum di eventi dal moto rigorosamente circolare, la pena si collega teoricamente e fisicamente al fatto criminoso, costituendone lo speculum ...
Leggi Tutto
Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso [...] civile: trattandosi di far fronte ad eventi calamitosi si potrà anche accettare che provvedimenti la deroga stessa sia consentita, ad es., per i cd. grandi eventi.
Analogamente per ciò che riguarda i cd. regolamenti delegati (autorizzati dalle ...
Leggi Tutto
Giovanni De Cristofaro
Abstract
Con il contratto di agenzia l’agente assume stabilmente l’obbligo di promuovere la conclusione di contratti nell’interesse del preponente, a fronte della corresponsione [...] l’importo delle provvigioni liquidate; l’obbligo di rendere noti all’agente, entro un termine ragionevole, gli eventi e i fattori che rendono ragionevolmente prevedibile una consistente riduzione del volume degli affari atteso.
Il mancato, tardivo ...
Leggi Tutto
Colpa diagnostica e danno da nascita
Enrico Carbone
La Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. 25767/2015, ha formulato due principi in tema di responsabilità medica da nascita indesiderata: [...] non al prezzo di una torsione sanzionatoria della responsabilità civile18; la causalità omissiva postula l’obbligo di impedire l’evento, mentre il ginecologo non è tenuto a impedire la nascita di un feto malformato19.
Tuttavia, se dismettesse per un ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Declinata dalla Carta costituzionale quale prima e più importante tra le cd. libertà civili, alla libertà personale è specificatamente dedicato l’art. 13 Cost. che tutela, [...] del confronto, nella misura in cui le esigenze del singolo si scontrano –sempre più, alla luce dei più recenti eventi internazionali – con le esigenze collettive di sicurezza.
Habeas corpus
Il tema della libertà personale, peraltro, è risalente ...
Leggi Tutto
Ammissibile il ricorso del sostituto
Ambra Giovene
Le sezioni unite penali della Corte di cassazione, con sentenza 24.4.2016, n. 40517, hanno statuito l’ammissibilità del ricorso per cassazione proposto [...] sempre in mancanza di una designazione che risalga all’inizio del procedimento o anche solo ad un momento antecedente agli eventi che ne hanno determinato l’incarico. Non a caso, motiva il rimettente, le Sezioni Unite già in passato hanno rilevato ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Francesco (detto Franzi)
Giuseppe Gullino
detto Franzi Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Simeon Piccolo, nel 1356, figlio di secondo letto di Giovanni del cavaliere Nicolò, e di Franceschina, [...] i soldati "propter aliquod impedimentum persone, satis omnibus manifestum". La mancata partecipazione a una diretta gestione degli eventi bellici non gli impedì, tuttavia, di proporsi ancora una volta quale campione di risolutezza contro Verona, che ...
Leggi Tutto
BOTTRIGARI (Butrigarius, Butrigarii, de Butrigaris, de Buttrigariis), Bartolomeo
Manlio Bellomo
Nacque a Bologna sul finire del secolo XIII, secondogenito di Iacopo, professore di diritto civile nella [...] gli accusati comparve anche il B., con il padre e il fratello Lorenzo.
Non sopravvisse a lungo a quegli eventi. Morì nel 1339.
Fonti eBibl.: Giovanni d'Andrea, Additiones a Guglielmo Durante, Speculum iudiciale, III, 1, de accusatione, §. sequitur ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] l’abbassamento del livello di esposizione riduce la probabilità dell’evento nocivo ma non la annul;la). A differenza di quanto comunque basse e, a causa delle piccole probabilità di eventi rilevabili, occorre un gran numero di dati da analizzare ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...