Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] programmano una migrazione verso gli USA in due tappe, pur se a distanza di alcuni anni l’una dall’altra. Molti eventi hanno poi determinato afflussi improvvisi che il governo non ha voluto impedire: i boat peoples in fuga dal Sud-Est asiatico, i ...
Leggi Tutto
Thailandia
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'Asia sud-orientale. La popolazione, censita al 2000, era di 60.606.947 ab. per una densità di [...] zone turistiche. Nel 2005 la crescita del PIL (+4,5%) è stata decisamente inferiore alle attese, anche per effetto di eventi calamitosi quali lo tsunami del dicembre 2004, che ha colpito le coste occidentali del Paese; un peso rilevante hanno anche ...
Leggi Tutto
WATERLOO (A. T., 32-33-34)
Alberto Baldini
Cittadina del Belgio, nella provincia di Brabante, situata circa 15 km. a s. di Bruxelles, con 5190 ab. (1931).
Battaglia di Waterloo. - Combattuta il 18 giugno [...] conseguì faorevoli risultati per effetto di circostanze in modo inconsueto avverse. Ciò conferma quanto l'imprevedibile giuochi negli eventi di guerra. E l'affermazione acquista maggiore evidenza se si confronti la sconfitta di Waterloo, epilogo d'un ...
Leggi Tutto
Nazista tedesco. Nato a Monaco di Baviera il 7 ottobre 1900, morto a Lüneburg il 23 maggio 1945. Studiò agraria nella città natale. Nel 1929 organizzò le Schutz-Staffeln (SS). Quando Hitler affidò questo [...] interessò della costituzione di reparti combattenti delle SS (Waffen SS) nella speranza forse di poter contrapporre, qualora gli eventi volgessero al peggio, questi reparti fanatici e decisi a tutto alle divisioni della Wehrmacht. Nell'agosto 1943 H ...
Leggi Tutto
La Chiesa di Roma prima e dopo Costantino
Da Vittore (189-199) a Liberio (352-366)
Emanuele Castelli
«Io sono in grado di mostrare i trofei degli apostoli: se vai infatti sul colle Vaticano o sulla [...] , ma se ne ricava il contenuto da una quarantina di libelli pervenuti oltre che da una serie di fonti.
60 Su tali eventi informa in particolar modo l’epistolario del vescovo di Cartagine Cipriano, il quale si ritirò in un luogo segreto durante la ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Astorgio
Isabella Lazzarini
Terzo di questo nome, figlio di Galeotto e di Francesca di Giovanni (II) Bentivoglio, nacque a Faenza il 20 giugno 1485.
Faenza in quegli anni era governata dal [...] M. lo ricondussero dunque per un altro anno con Venezia.
Nel 1499 peraltro le vicende di Faenza vennero travolte da eventi che dovevano modificare definitivamente gli assetti della storia peninsulare: il 6 ottobre il re di Francia Luigi XII entrò in ...
Leggi Tutto
BALDASSERONI, Giovanni
Renato Mori
Nato a Livorno il 27 nov. 1795, da Ascamo e da Anna Margherita Bertolli, abbandonò nel 1812 gli studi giuridici, ai quali lo aveva indirizzato il padre, ed entrò nella [...] e si ritirò in campagna, nella villa di Usigliano di Palaia, ove il 23 ag. 1848 lo raggiunse la nomina a senatore.
Gli eventi ulteriori, culminati con la fuga del granduca a Gaeta, trovarono il B. spettatore, finché il 24 maggio 1849 recatosi a Gaeta ...
Leggi Tutto
CASALI, Aloigi (Luigi) Battista
Franco Cardini
Nacque tra la fine di maggio e i primi di giugno del 1383 da Niccolò Giovanni di Francesco e da Alda di Guido da Polenta, signore di Ravenna. Essendo morto [...] in Cortona, la città sarebbe stata sua.
Gli eventi precipitarono però ancor più presto di quanto i Fiorentini incapacità o per leggerezza o per rassegnazione, lasciò precipitare gli eventi.
Per la verità le circostanze che condussero alla rovina del ...
Leggi Tutto
GATTILUSIO, Jacopo
Enrico Basso
Figlio secondogenito di Jacopo (Francesco II) e di Valentina Doria, nacque probabilmente intorno al 1390 a Mitilene. La sua famiglia, genovese di origine, aveva ricevuto [...] la cui minaccia si faceva sempre più chiara con il passare degli anni per il signore di Lesbo, costretto dagli eventi a seguire una politica di prudente equilibrio nei confronti dei potenti vicini.
La politica di intervento in favore degli interessi ...
Leggi Tutto
BARTOLINI SALIMBENI, Zanobi
Roberto Cantagalli
Nato a Firenze il 25 nov. 1485 da Bartolomeo e da Piera Tedaldi, fu educato, come i fratelli Leonardo, Lorenzo, Giovanni e Gherardo, nelle lettere e nelle [...] l'arbitro di opposte correnti, vista la piega degli eventi decisamente favorevole agli imperiali e ai Medici, prese un freddo, restò incompreso a molti e, data la drammaticità degli eventi, simpatico a pochi. Fu, in sostanza, un ambizioso ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...