ŚIVA
H. Härtel
Ś, che insieme a Viṣṇu (v.) occupa il vertice del pantheon hindu, è per un verso un dio terribile, spaventoso, al quale ci si avvicina con profonda soggezione, dall'altro impersona il [...] consorte di Umā, la grande dea madre. Molti altri suoi nomi secondarî fanno capire come nell'ambito di questa evoluta concezione di Ś si siano fuse organicamente immagini divine locali proprie delle tribù primitive.
La sua figura ha origini molto ...
Leggi Tutto
TRABEAZIONE
F. Krauss
Generalmente è il complesso orizzontale di travi che getta un ponte sugli spazi racchiusi fra gli elementi portanti- sostegni e muri- di una costruzione, e che sorregge i soffitti [...] o come t. su pareti chiuse, benché la loro funzione costruttiva sia, nei due casi, fondamentalmente differente. In ogni architettura evoluta la composizione e l'aspetto esterno della t. hanno poco o niente a che fare con la struttura compositiva; se ...
Leggi Tutto
linfoma
ILaria Del Giudice
Roberto Foà
Tumore che deriva dai linfociti del sistema immunitario e si manifesta con l’ingrossamento dei linfonodi.
Classificazione
Il l. è una neoplasia molto eterogenea [...] hanno un andamento aggressivo e necessitano di trattamento immediato. La classificazione degli LNH, che negli anni si è evoluta e modificata più volte grazie alle nuove acquisizioni in campo geneticomolecolare, si basa sulla cellula di origine del l ...
Leggi Tutto
occhiale intelligente
(occhiali intelligenti), loc. s.le m. Dispositivo ottico collegato alla rete telematica.
• L’annuncio è arrivato da Colin Baden, chief executive officer della divisione Oakley, [...] Pace è la dimostrazione che tutto può essere migliorato ‒ dice Scott Smith, di Luxottica ‒. Rappresenta la più evoluta tecnologia indossabile a comando vocale per l’allenamento e ridefinisce i confini dell’occhiale intelligente». (Giornale di Brescia ...
Leggi Tutto
PIRATERIA.
Rachele Cera
– La pirateria marittima. La pirateria aerea. Bibliografia
Costituisce pirateria l’atto di rapina, o altra attività violenta o di depredazione, compiuti per fini privati in alto [...] Caraibi e delle colonie americane. Sebbene drasticamente ridotta nel 19° sec., la prassi del sequestro di navi e aerei si è evoluta alla fine del 20° sec. in una nuova forma di p. associata al terrorismo. Tale affinità si è particolarmente palesata ...
Leggi Tutto
termoregolazione
Meccanismo che tende a mantenere costante la temperatura dell’organismo. Tale processo raggiunge un alto grado di perfezione negli animali omeotermi (uccelli e mammiferi, comunemente [...] devono attendere condizioni termiche ambientali ottimali per svolgere le loro attività. L’omeotermia, al contrario, si è evoluta e affermata poiché conferisce agli organismi un maggior grado di autonomia e li rende più efficienti nell’utilizzare le ...
Leggi Tutto
fegato
Ignazio Marino
Le nuove tecniche chirurgiche per gli otto segmenti epatici
La chirurgia è stata oggetto di progressi tecnici assolutamente impensabili sino a poche decine di anni fa. Se oggi [...] . Si tratta di progressi in buona parte ottenuti grazie alla specializzazione della chirurgia, che da generale si è evoluta e suddivisa in neurochirurgia, chirurgia vascolare, urologia, cardiochirurgia, eccetera, sino a branche come la chirurgia del ...
Leggi Tutto
Colombia
Cristiano Pesaresi
Stefano De Luca
Cent'anni di instabilità
La Colombia, protagonista dei romanzi di Gabriel García Márquez, è uno splendido paese ricco di risorse e di possibilità, ma ancora [...] ricerca di Eldorado, la leggendaria città dai palazzi d'oro. Gli Spagnoli annientarono gli indigeni, che avevano un'agricoltura evoluta e città-Stato ben organizzate.
La popolazione è scarsa nelle foreste, estese su metà del paese grazie al clima ...
Leggi Tutto
osculatore
osculatore termine riferito a una curva o superficie, in particolare un piano, avente con un’altra curva o superficie, in un dato punto, contatto di ordine massimo e maggiore del contatto [...] raggio di curvatura della curva data, nel punto P. Il luogo dei centri dei cerchi osculatori di una curva è detto evoluta o sviluppata della curva. In modo analogo si definisce la → sfera osculatrice. Per una curva nello spazio, il piano osculatore ...
Leggi Tutto
Città della Francia (Hauts-de-Seine), dove fu trovata (19° sec.), in uno strato di ghiaie della Senna, una industria litica con molti strumenti su scheggia con tallone preparato a faccette. L’ipotesi dell’esistenza [...] , si hanno lame o punte Levallois, i cui margini potevano o no essere ulteriormente foggiati con il ritocco. L’evoluta tecnica levalloisiana compare nella Francia settentrionale durante il Riss (circa 250.000-120.000 anni fa), in seno alla cultura ...
Leggi Tutto
evoluta
s. f. [femm. sostantivato del part. pass. di evolvere]. – In geometria, la curva luogo geometrico dei centri di curvatura di una curva piana data, a sua volta detta evolvente (o sviluppante) dell’evoluta. In marina, e. metacentrica...
-evole
-évole [lat. -ĭbĭlis]. – Suffisso derivativo di aggettivi che hanno per lo più senso attivo, benché non manchino esempî di senso passivo, ed esprimono l’attitudine, la capacità, la possibilità o la necessità di quanto predicato dal...