Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] lascia intravedere una sostanziale registrazione dell’evoluzione della coscienza sociale che, riconoscendo 4.3.2014, Grande Stevens e altri c. Italia.
13 Nel caso di specie, la Corte non ha potuto tenere conto di tali elementi, avendo compiuto un ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] individua come i più adeguati da applicarsi al caso di specie.
Quanto appena evidenziato testimonia, a titolo esemplificativo, che trattamento cui sottoporsi.
Le fondamenta di questa evoluzione sono da rinvenirsi nella Costituzione che ha elevato ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] di un soggetto a vario titolo coinvolto nell’illecito.
Si trattava, nella specie, dell’ipotesi disciplinata all’art. 384 c.p., il cui primo , che spesso nascono dallo iato tra l’evoluzione delle tecnologie e la capacità di adattamento del ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] di principio, che meglio possono rivelare le linee di evoluzione del diritto consumeristico del domani.
L’art. 4 imprese e consumatori.
Il limitato successo dell’inibitoria collettiva, specie cautelare, ha infatti messo a nudo le difficoltà del ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] associazione mafiosa «è stato il risultato di una evoluzione giurisprudenziale iniziata verso la fine degli anni ottanta del il diritto tutelato da una disposizione convenzionale (nel caso di specie l’art. 7), richieda la presenza di una base legale ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] dal d.lgs. n. 66/2010. Revirement propiziato, a valle, in una prospettiva di tutela multilivello dei diritti, specie dall’evoluzione dei rapporti fra Carta costituzionale e Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] .
I profili problematici
Dopo avere analizzato brevemente l’evoluzione normativa in materia, veniamo ad occuparci delle questioni ancora l’opportunità di disporre la confisca nel caso di specie o di selezionare, sulla base delle concrete circostanze ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] ordinamento positivo tutela il concepito e l’evoluzione della gravidanza esclusivamente verso la nascita, sul danno da c.d. «nascita malformata», in Riv. dir. civ., 2013, 1519 ss., spec. 1528.
3 Cass., ord. 23.2.2015, n. 3569, in Foro it., 2015, ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] anche in deroga a eventuali disposizioni contrarie della normativa di specie.
Un ultimo importante problema riguarda infine il fatto che modo più organico e incisivo.
1 Sull’evoluzione degli interventi in materia di semplificazione amministrativa si ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] . 15 e 16. L’art. 15 è la norma simbolo dell’evoluzione legislativa in materia che, nel sancire la nullità di patti o atti collegate al beneficio oggetto della controversia (nel caso di specie un premio stipendiale e un congedo straordinario in caso ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...