Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] , dalla giurisprudenza le cui sentenze riflettono l’evoluzione normativa e della negoziazione collettiva, il mutato che coinvolge la sfera familiare, relazionale ed esistenziale, specie quando comporta il cambio di residenza.
Pertanto, può ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] di queste caratteristiche fa sì infatti che, sub specie del prudente apprezzamento giudiziale ex art. 116, co Cassazione e la causa del negozio, in AA.VV., L’evoluzione giurisprudenziale nelle decisioni della Corte di Cassazione, Milano, 2013, 61 ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] Se la tradizionale giurisdizione esclusiva non è una terza specie di competenza rispetto a quella di legittimità ed davanti al giudice amministrativo, I, Profili teorici ed evoluzione storica della giurisdizione esclusiva nel contesto del diritto ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] rilievo che il vizio del procedimento si traduce, nella specie, in una divergenza dal modello normativo non certo innocua o problematici
Come s’è visto, il tema è in fase di evoluzione e tutto è reso più complicato dalla estrema e ben nota ...
Leggi Tutto
Colpa medica
Cristiano Cupelli
L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] Difficoltà inevitabilmente dilatate, nel caso di specie, dai rapporti di complementarietà tra linee Palazzo, F., Causalità e colpa nella responsabilità medica (Categorie dogmatiche ed evoluzione sociale), in Cass. pen., 2010, 1236.
3 In questo senso, ...
Leggi Tutto
Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia
Fabio Francario
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato pone nuovamente all’attenzione della Corte costituzionale il problema del possibile [...] dall’art. 117 co. 1 Cost. e che, nel caso di specie, viene in rilievo con riferimento all’impegno assunto dallo Stato – con la di giustizia europea.
Se, come sembrerebbe, l’evoluzione degli ordinamenti tende ad introdurre nell’ordinamento nazionale un ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] importante problema che si poneva alla Corte nel caso di specie era però rappresentato dalla riserva apposta dall’Italia all’atto primo procedimento.
La Corte richiama qui l’evoluzione della propria giurisprudenza sull’interpretazione del concetto ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] ” dell’intero patrimonio del datore di lavoro (nella specie, una società di capitali nella quale erano stati convogliati economia legale.
L’attuale sistema, frutto dell’evoluzione giurisprudenziale, consente un adeguato bilanciamento tra le ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] presenti, da quelle legate alla sicurezza a quelle attinenti alla evoluzione del nuovo ordine del commercio ed, in ultima analisi, senso che una violazione dei diritti della difesa, specie del diritto ad essere ascoltati, determina l’annullamento del ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] cassatorio sulla costruzione del processo amministrativo, specie di legittimità, ha condizionato anche dopo davanti al giudice amministrativo, I, Profili teorici ed evoluzione storica della giurisdizione esclusiva nel contesto del diritto europeo, ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...