• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
935 risultati
Tutti i risultati [935]
Biologia [262]
Medicina [230]
Temi generali [126]
Scienze demo-etno-antropologiche [86]
Biografie [80]
Chimica [62]
Zoologia [64]
Genetica [41]
Diritto [46]
Psicologia e psicanalisi [44]

Biorobotica

Lessico del XXI Secolo (2012)

Biorobotica biorobòtica s.f. – Area scientifica e tecnologica volta sia allo studio sia alla realizzazione e allo sviluppo tecnologico di sistemi robotici di ispirazione biologica. Le applicazioni della [...] da modelli computazionali per lo studio di fenomeni biologici, di realizzare robot dalle caratteristiche biomorfe, che riproducano hanno caratteristiche di adattabilità e di ‘evoluzione’ sviluppate mediante comportamenti ambientali sia reattivi ... Leggi Tutto

costituzione

Dizionario di Medicina (2010)

costituzione Il complesso delle caratteristiche morfologiche, funzionali e psichiche, proprie di ogni individuo in condizioni fisiologiche. Tali caratteristiche, che consentono di classificare i singoli [...] a determinate categorie, o tipi, rappresentano la risultante biologica di una complessa serie di fattori endogeni o addirittura moderno; questo, successivamente, ebbe un’evoluzione integrando le caratteristiche morfologiche con quelle funzionali ... Leggi Tutto

aerobiologia

Dizionario di Medicina (2010)

aerobiologia Scienza che studia l’origine, il trasporto, la distribuzione di particelle anemofile sia nell’aria esterna sia in quella all’interno di ambienti chiusi. Di particolare importanza le particelle [...] aerosol biologici con i quali l’uomo può entrare in contatto, con potenziali effetti nocivi sull’organismo. Mediante campionatori volumetrici, è possibile studiare la distribuzione e la concentrazione dei pollini nell’aria, seguendone l’evoluzione ... Leggi Tutto
TAGS: BATTERI – AEROSOL – POLLINI – SPORE – ALGHE

morfologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

morfologia morfologìa [Comp. di morfo- e -logia, termine introdotto da W. Goethe nel 1785 (ted. Morphologie) per indicare l'anatomia comparata] [LSF] In genere, studio e descrizione delle forme, con [...] signif. specifici in varie discipline. ◆ [BFS] M. biologica: lo studio dei caratteri fenotipici degli organismi viventi. ◆ [ delle forme del suolo, della loro genesi e della loro evoluzione, sia per l'intera Terra, sia per determinate zone di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI

radiofarmaco

Dizionario di Medicina (2010)

radiofarmaco Complesso costituito da un isotopo radioattivo e da una molecola di trasporto, utilizzato a scopo diagnostico in medicina nucleare, particolarmente nell’esecuzione della scintigrafia (➔). [...] clinica è il tecnezio 99). I r. sono genericamente suddivisi in r. traccianti, se utilizzati per seguire l’evoluzione di una certa funzione biologica, e r. indicatori, se finalizzati all’identificazione della morfologia di un determinato organo. ... Leggi Tutto

I metodi di sviluppo dei farmaci e l’evoluzione dell’industria farmaceutica

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso del Novecento l’industria farmaceutica si è evoluta a partire da tecniche artigianali [...] , rivelatisi utili bersagli dei farmaci, orientano la ricerca farmaceutica verso la produzione di farmaci nati dalla collaborazione tra biologi e chimici. Al centro di questa cooperazione vi sono i meccanismi biochimici d’azione dei farmaci e la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 94
Vocabolario
evoluzióne
evoluzione evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
evo-devo
evo-devo (Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali