Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] la qualità dei risultati conseguiti, la loro durata ed evoluzione nel tempo.
Le linee guida devono essere rivalutate, periodicamente con una specie di rappresentazione fantastica ed emotiva dei sintomi. Il grande problema della psicopatologia, anche ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] MW possibili con un'utilizzazione completa.
L'evoluzionedella tecnica costruttiva degl'impianti idroelettrici è stata in area di diversi km2. In altri casi, specie per un tempestivo impiego della risorsa geotermica, si sono adottati gruppi standard ...
Leggi Tutto
MODA (dal lat. modus "maniera, foggia")
Giovanna Dompè
Usanza passeggiera, soprattutto con riferimento alle acconciature e agli ornamenti, specie femminili. Se tutti i popoli conoscono un costume, cioè [...] abbigliamento, la moda, intesa come perpetuo mutamento del costume stesso, non si manifesta negli stadî primitivi dell'umanità, né nelle società civili a lenta evoluzione, quando, sia la superstizione dominante anche in questo campo, sia la povertà ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] specialissima importanza in vista della rapida evoluzionedelle città e quindi della necessità di disciplinarne la altre. In effetti, l'industria edilizia utilizza materiali delle più svariate specie: dalle sabbie e ghiaie, dalle calci, gessi e ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] specifici.
Gli aspetti esclusivi, biologici e insieme culturali, dellaspecie umana, - il linguaggio, un'autocoscienza basata su asimmetrie emisferiche, in Evoluzione biologica e i grandi problemi della biologia. L'evoluzione del comportamento e del ...
Leggi Tutto
SPORT (ingl.; dall'ant. fr. desport, it. diporto)
Emilio Servadio
Il concetto di sport è relativamente recente, come è di coniazione recente lo stesso vocabolo col quale oggi lo si designa. Impropriamente, [...] convenzionalismo portano a una considerazione esclusiva dello sport sub specie numeri, ossia a quella che si e profonda dovrà esser data dalle ricerche avvenire.
Bibl.: Sull'evoluzionedello sport, o dei suoi equivalenti, v.: Der Sport aller Völker ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] Porta di Vincennes alla Porta Maillot) in circa mezz'ora. Il traffico è intenso specie tra le 7 e le 9 e tra e 18 e le 19, presso palazzo de l'Élysée e residenza del capo dello stato) - l'evoluzionedell'architettura parigina nel sec. XVIII. La via ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] ha bisogno di protezioni e sovvenzioni, una delle 'specie a rischio' della cultura. Ma non è sparito.
Poiché, ricapitolazioni storiche continua a essere descritta come la naturale evoluzionedella direzione di scena di matrice ottocentesca. E si ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] i principî relativi. In pratica, specie per il commercio, valgono principî diversi da quelli della sharī‛ah, imposti da necessità di tendenze naturalistiche, impedendo una autonoma evoluzionedella pittura e della scultura, forse, più che per ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] per commerciarne le penne per distintivi di autorità, ed è giunta alla quasi estinzione dellaspecie.
Al contrario che in Europa, in America l'interesse commerciale della selvaggina è nullo, non solo perché il periodo di caccia vi è brevissimo (75 ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...