UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] dell'industria ungherese.
Il movimento commerciale rispecchia questa fase di assestamento e di evoluzione; iugoslavo del 1948, lontano ma sempre presente e vivo, specie in conseguenza della "ammenda" fatta da Bulganin e Chrusčšëv, nella loro ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] dell'Arabia Saudita e delle forze conservatrici locali d'impedire ogni evoluzione in senso progressista. L'interferenza dell' accentuando le diffidenze reciproche, gli assassini politici (specie di dirigenti del Partito socialista yemenita), l' ...
Leggi Tutto
ARMATO Un sensibile perfezionamento del carro armato, si è avuto qualche anno prima della seconda Guerra mondiale con la realizzazione pratica del cingolo snodato nei due sensi e relativamente leggero; [...] una specie di delle limitazioni che ancora oggi ne ostacolano l'azione. Le previsioni di maggior credito si riferiscono alla comparsa di carri armati pesantissimi, poderosamente armati grazie allo sviluppo dei motori ed alla loro ulteriore evoluzione ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 314; App. IV, I, p. 722)
Il sistema difensivo europeo, che è restato per quarant'anni fermo alla contrapposizione dei due blocchi NATO-Patto di Varsavia, si è trovato nella necessità di adeguarsi [...] da quando ha messo in linea i primi elicotteri.
La rapida evoluzionedelle dottrine e dei mezzi ha portato ad accentuare negli Stati Maggiori , con conseguente trasformazione, specie nei gradi più elevati, della figura dell'ufficiale da comandante a ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] ugualmente beneficiato. Espressione di questa evoluzione è soprattutto la forte diminuzione della mortalità infantile, passata dal 90, della popolazione rurale e quelle della popolazione urbana, mentre povertà ed emarginazione sono diffuse specie ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] paesi sottosviluppati" e poi, per sottolineare l'aspetto positivo della loro evoluzione, "paesi in via di sviluppo" o "paesi far sopravvivere quella specie di suddivisione internazionale dei compiti economici che era eredità della "carta coloniale" ...
Leggi Tutto
App. IV, I, p. 146
Le conseguenze del conflitto dell'ottobre 1973 furono sostanzialmente diverse sul fronte nord e sul fronte sud. Nel Sinai, infatti, dopo la cessazione dei combattimenti imposta dall'ONU, [...] andamento già permette d'intravedere la successiva diversa evoluzione politica dei rapporti Egitto-Israele rispetto a politico-militari. Gli Arabi, in particolare, specie per pressione dell'ala moderata, s'impegnarono prevalentemente a proporre vie ...
Leggi Tutto
Norvegia
Elio Manzi
Claudio Novelli
'
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, ii, p. 414; III, ii, p. 272; IV, ii, p. 605; V, iii, p. 682)
geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La N. rappresenta [...] evoluzione recente dell'economia. Questi contrasti si riflettono sulla distribuzione della popolazione, concentrata nella fascia litoranea delle il decimo posto nel mondo per entità di pescato (specie merluzzo e aringhe).
Nel settore energetico la N. ...
Leggi Tutto
(II, p. 820; App. II, I, p. 225; III, I, p. 117; IV, I, p. 143).
Storia. − L'ultimo decennio ha visto i paesi arabi complessivamente impegnati in un grande processo di sviluppo. Sia pure con notevoli differenze [...] della disoccupazione e dell'emigrazione, all'evidenziarsi di modelli di benessere irraggiungibili.
Specie gli Mediterraneo, va affiancato, nell'evoluzionedell'insieme degli stati arabi, l'acutizzarsi delle divergenze intorno ai principali conflitti ...
Leggi Tutto
Singapore
Guido Barbina e Paola Salvatori
(XXXI, p. 844; App. II, ii, p. 834; III, ii, p. 749; IV, iii, p. 335; V, iv, p. 778)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La popolazione, che [...] anni una rapida evoluzione, con una crescita del PIL così elevata (6,9% all'anno, contro un aumento annuo della popolazione del 2, piano, a livello mondiale, nell'industria elettronica (specie in comparti specializzati di progettazione meccanica) e ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...