TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] un vitalissimo M. Bénichou che fa di Yasha un affamato dellavita, ancora tanto indietro e tanto povero da non aver né che in questi anni le novità più importanti vengano dall'evoluzione e dalle metamorfosi dei ''vecchi'' è corroborata dall' ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] totale dei dati) può variare considerevolmente nelle varie età dellavita, e si sogliono perciò stabilire tre punti di riferimento , in Attualità zoologiche, I (1933); G. Marañón, L'evoluzionedella sessualità e gli stati intersessuali (trad. di M. F. ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] per aver posto propri uomini in ogni settore dellavita pubblica. Rapida apparve invero la formazione di una in Poesía 1970-1977 (1978). Si tratta, insomma, di un'evoluzione di giovani poeti (hanno quasi tutti intorno ai trent'anni), caratterizzata ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] sono gli Dei".
Del resto è un portato dei tempi e dell'evoluzione scientifica raggiunta nel sec. IV a. C., che le nelle menti l'ideale classico, sia per le più forti esigenze dellavita pratica, la scienza si volge ora di più verso le applicazioni, ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] senz'altro L. Novomeský (1904), figura centrale della cultura e dellavita politica slovacca, tornato alla letteratura dopo la guerra cosiddette mostre di confronto sottopongono a revisione l'evoluzione artistica post-bellica e indirizzi di spirito d ...
Leggi Tutto
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, [...] nei diversi stadi dellavita. Le ricerche miranti a chiarire i meccanismi di controllo della trascrizione e della traduzione si dei parassiti.
Prospettive. - L'evoluzione del concetto di g. è veramente un prodotto della scienza del 20° secolo. Dai ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 402; App. IV, i, p. 725)
La ricerca filosofica in ambito estetico presenta, nella seconda metà del Novecento, connotati vari e diversificati. Fenomenologia, ermeneutica e filosofia analitica ne [...] delle espressioni è un farsi e un trasformarsi della nostra vita nel farsi e nel trasformarsi dellavita del mondo e dellavitadella rilievo di un loro possibile contributo all'evoluzione e alla maturazione della societas umana.
Infine, si deve qui ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze dellavita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] e le sue positive ricadute su tutte le scienze e tecnologie dellavita non precludono l'identificazione di contenuti tematici ben precisi, che in di protoni. L'evoluzionedelle relative tecnologie d'indagine nell'ambito della già ricordata biologia ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] iniziale degli organi locali per preparare il ritorno alle condizioni normali dellavita civile;
6) di recupero, di custodia e di governo 'evoluzionedella situazione; un'area operativa con la funzione di pianificare gli interventi sulla base delle ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] Nella tab. 2 è riportata l'evoluzionedella flotta aerea commerciale (con esclusione della Cina e dell'URSS) in servizio negli anni 1978- fatica terra-aria-terra cui è sottoposta nella sua vita operativa e dalla manutenzione in esercizio. A causa del ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...