Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] 000 MW possibili con un'utilizzazione completa.
L'evoluzionedella tecnica costruttiva degl'impianti idroelettrici è stata in epoca interesse statale... destinato ad agire in un settore dellavita economica nazionale per svolgere non solo un'attività ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] kW e le 3 batterie sono da 48 Ah ciascuna. La vita di progetto è di 5 anni, pertanto il RADARSAT attuale, applicazioni dalle quali dipende la sicurezza delle persone (per es. il trasporto aereo).
Riguardo all'evoluzione del GPS, a partire dal ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] 'AIDS (che paralizza le difese immunitarie dell'organismo); la capacità di evoluzione (mutazioni genetiche e altre strategie) dei germi responsabili. In attesa che mutati ''stili di vita'' facciano sentire i loro effetti, la comunità internazionale ...
Leggi Tutto
POLIBIO (Πολύβιος, Polybius)
Gaetano De Sanctis.
Storico greco, nacque di ragguardevole famiglia in Megalopoli, città arcadica allora appartenente alla Lega achea. Il padre Licorta fu più volte stratego [...] e quando si sappia a qual punto è uno stato dell'evoluzione costituzionale, si può prevedere quali saranno le sue vicende . Gracco. Ciò che può conciliarsi assai bene con la cronologia dellavita di P., purché la sua nascita si collochi intorno al 203 ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzionedelle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] corone di forzamento di materiale speciale in modo da aumentare la vitadella bocca da fuoco.
È questo un problema che si pone la direzione del tiro. - Parallelamente all'evoluzionedelle artiglierie navali anche le apparecchiature per la direzione ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] il nome di Instituto de Bellas Artes, è il fulcro dellavita artistica. Non toccati dalle ricerche d'avanguardia europee, gli Severo nell'impostazione, E. Ramírez Villamizar, in lenta evoluzione, dalla pittura approda negli anni Sessanta al rilievo e ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] di emis-sione stretta, la coerenza spaziale del fascio, la lunga vita media, l'elevata densità di potenza generata. I diodi laser più dischi, raggiungendo potenze di alcuni kW.
L'evoluzionedella tecnologia laser per la ge-nerazione di impulsi ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA GENETICA
Vittorio Sgaramella
L'i.g. può essere definita una scienza (G. Radnitzky, 1982) diretta allo studio e alle applicazioni di modificazioni controllate apportabili al patrimonio genetico [...] rilevanti sono i possibili benefici.
È noto che, sin dai tempi della comparsa delle prime molecole dotate di vita, capaci cioè di autoreplicarsi e modificarsi, l'evoluzione ha sempre operato attraverso cambiamenti genetici (mutazioni) insorti più o ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] anni Settanta la vita politica algerina fu caratterizzata dal consolidamento del regime e dal rafforzamento dell'autorità personale di Bū Midyan sottolineò la necessità di una profonda evoluzione del partito (Fronte di Liberazione Nazionale, FLN), ...
Leggi Tutto
Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] sull'indirizzo dellavita familiare e sulla fissazione della residenza della famiglia (art. 27 della legge); autorizzazione giuridiche della Chiesa, la sua disciplina e il suo funzionamento con l'evoluzione e le nuove esigenze religiose della società ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...