Che cosa induca una persona a cambiare le sue relazioni, il modo in cui vive e si pone di fronte alla realtà esterna, e perché una persona cambi, sono gli interrogativi con cui ciascuno, nel corso della [...] dellavita e del mondo.
Quest'ultimo esempio evidenzia come alla base della creazione dei significati non esistano semplicemente delle cambiarla.
Nello sviluppo dell'approccio sistemico la teoria del c. ha subito una notevole evoluzione ed è sempre ...
Leggi Tutto
Nato a Camberwell, Londra, il 7 maggio 1812. Il padre, benestante, impiegato alla banca d'Ingnilterra, era un uomo di non comune, larga cultura, e la madre una donna di raffinata sensibilità e di semplice, [...] della sua fede nell'evoluzionedell'umanità operantesi attraverso una costante azione scambievole dell'amore e della verità, ed in tal modo di fornire spunti per l'interpretazione dellavita. L'artista è allo stesso tempo realista e idealista, e il ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] abbinamento di funzioni simile a quello che, attraverso una spontanea evoluzione, si è formato in genere rispetto alla banca centrale sorte migliore, di fronte allo svolgimento complessivo dellavita economica internazionale.
Bibl.: C. Bresciani ...
Leggi Tutto
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta [...] . Bibliografia e Webgrafia. Dipendenza da Internet. Bibliografia
L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio di Stefano Mele. – , da un lato, proprio dalla stessa pervasività delle tecnologie all’interno dellavita di tutti i giorni e, dall’altro, ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] dellavita media (la speranza di vita alla nascita è salita a 52 anni nel 1991) e della riduzione della 27 città avevano più di 100.000 ab.; oggi sono 44. In evoluzione sono anche gli equilibri etnici, in cui gli Yoruba pareggiano ormai gli Hausa ...
Leggi Tutto
Efficienza nel contesto della politica energetica. Evoluzione normativa italiana. Tecnologie per l’efficienza energetica. Efficienza e sviluppo economico. Bibliografia . Webgrafia
L’e. e. è il rapporto [...] sull’e. e. sono riportate nella tabella 1.
Evoluzione normativa italiana. – L’Italia, per l’endemica scarsità la liquidità, da accantonare o impiegare in altri ambiti dellavita socioeconomica. In ambito produttivo, gli effetti derivanti da aumenti ...
Leggi Tutto
SOCIAL NETWORK.
Paolo Marocco
– Differenze tra social network e community. Sviluppo e prospettive. Confronti tra social network. Ricadute commerciali e proliferazione dei social network. Bibliografia
Un [...] di utenti e informazioni giungeva in un momento particolare dell’evoluzione del web. Per analizzare questo fenomeno, assumiamo come s. n. simula ed estende (a volte sostituisce) i rapporti dellavita di tutti i giorni. Non solo, dato che un s. n ...
Leggi Tutto
Nell'antichità. - L'aristocrazia è per Platone e Aristotele il governo degli intellettualmente e moralmente superiori. Ma per questi stessi filosofi, a raggiungere tale eccellenza è necessario essere liberi [...] altre e quindi alla direzione della società; quelle che traggono dalla legge stessa di evoluzione, secondo la quale sopravvivono : la volontà di potenza, che è la vera espressione dellavita, non si celebra che dall'uomo superiore sulla folla degli ...
Leggi Tutto
LEUCEMIE.
Sabina Chiaretti
Ilaria Del Giudice
Robin Foà
– Leucemia linfatica cronica. Patogenesi. Prognosi e decorso clinico. Terapia. Leucemia mieloide cronica. Patogenesi. Diagnosi. Terapia e prognosi. [...] rappresenta quindi l’attuale terapia di scelta, con risposte durature e ridotto rischio di evoluzione. L’aspettativa di vita dei pazienti con LMC è ora simile a quella della popolazione normale di pari età. Tuttavia, pur congelando la fase cronica ...
Leggi Tutto
Nella denominazione di decorazione si comprende l'insieme di ornamenti di oggetti o di elementi architettonici di edifici che hanno un ritmo di linea, o di rilievo geometrico o figurativo, o di colore. [...] o aperto. Questa legge di stilizzazione si riscontra anche nell'evoluzionedelle forme greche: così dalla palma la colonna greca trae il suo cristiano, il pavone, la colomba fiancheggiante il vaso dellavita, la croce, il monogramma di Cristo, e in ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...