AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] conclamato.
L’evoluzionedella malattia può essere divisa in tre fasi. Una prima fase inizia al momento dell’infezione. Dopo molto la qualità dellavitadelle persone infettate e ha ritardato la comparsa dei primi sintomi della malattia. Tuttavia, ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] almeno parzialmente efficaci nel frenare l'evoluzionedella malattia, rimane ristretta a circa il 10% dell'umanità, ovvero ai Paesi a integrato nel genoma cellulare, ivi rimarrà per la durata dellavita di quella cellula e, in senso lato, di quell ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] sono collegate alle condizioni storiche e culturali dell'evoluzione e dell'adattamento dell'uomo. Data la difficoltà di comparare le normativamente definiti. In questo quadro il percorso dellavita sessuale si configura come percorso di sviluppo dall ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] di semplificare, si può dire tuttavia che l'evoluzionedella politica sanitaria e il processo di statalizzazione del , più fondamentalmente ancora: che cos'è la qualità dellavita (anche definita in senso puramente fisiologico)?
Per quanto ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] modalità generali, piuttosto che uno statuto specifico, dellavita associata: indubbiamente in origine i primi gruppi determinanti e la sua storia naturale, cioè la sua normale evoluzione al di fuori di ogni intervento atto a modificarla. Oltre ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] sintomatica e hanno l'obiettivo di migliorare la qualità dellavita del paziente, potenziando le funzioni cognitive e l e intersecanti, e permetterebbero di seguire l'evoluzionedella malattia stessa, ottenendo informazioni preziose sulla risposta ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] fornito da affermazioni del tipo "nel corso dellavita circa il 20% della popolazione ha almeno un episodio di depressione con criteri omogenei offre l'opportunità per delineare un quadro dell'evoluzionedella mortalità per causa (figg. 3 e 4). Sono ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] importante nei Vertebrati terrestri, del riassorbimento dell'acqua. L'evoluzionedell'intestino propriamente detto dipende, quindi, dalla necessità di garantire nei vari animali, con dimensioni, stili di vita e diete alimentari diverse, la migliore ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] vista possano essere integrati.
Discutere in dettaglio l'evoluzionedella filosofia morale esorbita dai limiti del presente saggio: preordinato con un'emozione fin dai primi stadi dellavita, quando determinati tratti degli stimoli esterni o corporei ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] 10-11 g/dl sono compatibili con una normale evoluzionedella gravidanza. Si osserva una iperlipemia con aumento dei e la donna, in quel momento, più che in ogni altro della sua vita, si sente investita di un potere enorme. Al tempo stesso, tuttavia ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...