Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] dall’altra, una punizione quando, come nel caso di specie, la persona interessata non è stata condannata». Una tale
Dopo avere analizzato brevemente l’evoluzione normativa in materia, veniamo ad occuparci delle questioni ancora sul tappeto.
Confisca ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] ’ordinamento positivo tutela il concepito e l’evoluzionedella gravidanza esclusivamente verso la nascita, essendo pertanto che avviene in un momento conseguente alla condotta illecita (nella specie, come si è detto, il difetto di informazione e l ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] avvenire anche in deroga a eventuali disposizioni contrarie della normativa di specie.
Un ultimo importante problema riguarda infine il modo più organico e incisivo.
1 Sull’evoluzione degli interventi in materia di semplificazione amministrativa ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] artt. 15 e 16. L’art. 15 è la norma simbolo dell’evoluzione legislativa in materia che, nel sancire la nullità di patti o degli obiettivi e delle condizioni collegate al beneficio oggetto della controversia (nel caso di specie un premio stipendiale ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] effetti i casi giudiziari per tradizione, specie anglosassone, sono noti con il nome delle parti, senza che nessuno se ne in comunità isolate e piccole, nelle quali l’evoluzione, anche del pensiero giuridico, possa dirsi sostanzialmente inesistente ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Il [...] riassuntivo delle quali si veda Duni, G., L’amministrazione digitale: il diritto amministrativo nella evoluzione telematica, normative di specie, come ad esempio con l’introduzione della Banca dati nazionale unica della documentazione antimafia, ...
Leggi Tutto
Vito Belviso
Abstract
Viene analizzato l’istituto dell’avocazione delle indagini preliminari, indagandone l’origine, l’evoluzione storico-normativa e il fondamento giuridico. La disamina dell’istituto [...] tuttavia, deve necessariamente passare attraverso l’indagine della sua storia e della sua evoluzione normativa, con uno sguardo particolare a due momenti chiave: l’entrata in vigore della Costituzione repubblicana e, ovviamente, l’approvazione del ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] dei servizi all’utenza». Si tratta di un’evoluzionedella lotta all’assenteismo, che – intervenendo su comportamenti sia del d.lgs. n. 75/2017 (in particolare, Cons. St., comm. spec., 21.4.2017, n. 916). In questa sede sono stati infatti mossi rilievi ...
Leggi Tutto
Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] specie di imposta complementare.
Parte della dottrina19 ha, inoltre, ritenuto gravemente lesivo della certezza del diritto e delle inadeguatezza dell’attuale disciplina dell’imposta di registro rispetto alla complessità e all’evoluzionedella ...
Leggi Tutto
Le operazioni inesistenti nel sistema dell’IVA
Pier Luca Cardella
Il trattamento tributario delle operazioni che vivono unicamente sulla carta (cd. operazioni oggettivamente inesistenti) e quello delle [...] .
23 Sulla rilevanza dell’elemento soggettivo nell’evoluzionedella giurisprudenza della Corte di cassazione, v specie di indizi idonei ad avvalorare il sospetto in tal senso indicati dall’amministrazione – in un’evasione commessa dall’emittente delle ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...