Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia
Fabio Francario
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato pone nuovamente all’attenzione della Corte costituzionale il problema del possibile [...] dall’art. 117 co. 1 Cost. e che, nel caso di specie, viene in rilievo con riferimento all’impegno assunto dallo Stato – con la con successiva pronuncia della Corte di giustizia europea.
Se, come sembrerebbe, l’evoluzione degli ordinamenti tende ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] cui – come era in effetti avvenuto nel caso di specie sottoposto al suo esame – tale sistema strutturalmente prevede la nel primo procedimento.
La Corte richiama qui l’evoluzionedella propria giurisprudenza sull’interpretazione del concetto di «reato ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] nell’ipotesi di confisca “totalizzante” dell’intero patrimonio del datore di lavoro (nella specie, una società di capitali nella economia legale.
L’attuale sistema, frutto dell’evoluzione giurisprudenziale, consente un adeguato bilanciamento tra le ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] a quelle attinenti alla evoluzione del nuovo ordine del commercio ed, in ultima analisi, della politica mondiale.
La riassumere nel senso che una violazione dei diritti della difesa, specie del diritto ad essere ascoltati, determina l’annullamento ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] specie di legittimità, ha condizionato anche dopo la novella del 2000 la posizione della davanti al giudice amministrativo, I, Profili teorici ed evoluzione storica della giurisdizione esclusiva nel contesto del diritto europeo, Padova, ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] di rinvio all’art. 8 CEDU) – la decisione della Consulta lascia intravedere una sostanziale registrazione dell’evoluzionedella coscienza sociale che, riconoscendo diffusamente il valore della procreazione, si mostra sempre più restia ad disapprovare ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] in genere compiono in occasione della conclusione del negozio – nel caso di specie avviene invece progressivamente, non il trattamento cui sottoporsi.
Le fondamenta di questa evoluzione sono da rinvenirsi nella Costituzione che ha elevato ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] delle garanzie nella vendita e soprattutto delle clausole abusive è minimo.
Le disposizioni fondamentali appaiono così quelle di principio, che meglio possono rivelare le linee di evoluzione successo dell’inibitoria collettiva, specie cautelare, ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] l’esigenza di una complessiva rivalutazione delle peculiarità del caso di specie, ivi comprese le questioni di merito attinenti alla esatta qualificazione giuridica delle condotte, ai fini della modifica della commisurazione della pena.
1 Cass., S.U ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] a valle, in una prospettiva di tutela multilivello dei diritti, specie dall’evoluzione dei rapporti fra Carta costituzionale e Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU), che si traduce nella progressiva ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...