RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] di codice genetico che ne guida l'evoluzione dinamica. Tale comportamento risulta ancora più esplicito in un'altra categoria di r 15 J il consumo di energia richiesto per effettuare l'operazione elementare di cambiamento distatodi un transistore, e ...
Leggi Tutto
PONTE (XXVII, p. 854; App. II, 11, p. 587)
Riccardo MORANDI
Nel decennio 1949-59 il progetto e l'esecuzione dei p. hanno subìto l'influenza dei notevoli progressi dell'arte del costruire. Meno importante [...] stata l'evoluzione del p. ferroviario, per il quale i carichi sono rimasti pressoché gli stessi e i concetti informatori dei progetti non si sono molto discostati da quelli del passato. Qualche adozione di tecniche modernissime è ancora nella fase di ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] sia l'uno che l'altro indagatori, con appassionata partecipazione, distati d'animo. Il moralista J. Korpela (1910-1964) esamina più indefiniti e atmosferici. Questa evoluzione verso un'arte informale caratterizza anche l'opera di A. Lucander e P. ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] ha ridotto i dazi e ha ampliato i rapporti di commercio col mondo esterno, gli Stati Uniti e altri paesi industrializzati, i paesi dell'Est dall'evoluzionedi un'idonea coscienza politica nei popoli stessi.
Bibl.: Comprende centinaia di opere ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] l'andamento delle società quotate, per consigliarne l'acquisto o la vendita. La rapida evoluzione della finanza ha tuttavia fatto emergere anche in questi casi problemi di agenzia e di conflitto d'interesse. Le banche tendono a trasferire il rischio ...
Leggi Tutto
MIMETISMO (XXIII, p. 338)
Luciano Bullini
Le conoscenze sull'origine, l'evoluzione e il significato biologico del m. si sono grandemente accresciute negli ultimi trent'anni, da quando cioè questo fenomeno [...] allo stato adulto, come in Biston betularia, ma in alcuni casi anche allo stadio di bruco. Le ricerche condotte in questi ultimi anni sia su Biston betularia che su altre specie con melanismo industriale hanno rivelato che l'evoluzionedi questo ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] - solo in apparenza aveva per oggetto l'evoluzione politica da dare all'integrazione economica, mentre in speranze fatte sorgere negli europeisti dalle decisioni della conferenza dei capi distato e di governo che si riunì all'Aia l'1-2 dicembre ...
Leggi Tutto
WEB.
Paolo Marocco
- Interpretazioni del web. Il web nascosto. Il web 2.0 e il cloud computing. Confronto tra web e social network. Bibliografia
Fino ai primi anni del nuovo millennio, il w. veniva [...] attiva e passiva) che vi si addensa. Un fenomeno al quale è stato dato di recente il nome di big data.
Il web 2.0 e il cloud computing. – Si può però analizzare la possibile evoluzione del w. a partire dall’ultimo decennio seguendo un altro approccio ...
Leggi Tutto
ISTINTO (lat. instinctus)
Federico Raffaele
È il movente interno che provoca negli animali una complessa serie di movimenti e di azioni che servono a raggiungere uno scopo utile alla vita dell'animale [...] p. es., afferma essersi gl'istinti originati dall'evoluzionedi semplici riflessi, il Lewes li vuole derivati da obiettivi, senza che sia necessario metterla in relazione con statidi coscienza o altre inconoscibili e misteriose facoltà psichiche.
...
Leggi Tutto
Tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec., l'a. ha subito profonde trasformazioni. A fianco della moltitudine di tendenze, che ha visto coesistere una gran quantità di stili (v. moda), determinata [...] da capi diStato durante incontri ufficiali. Le scarpe da ginnastica si sono diffuse nel guardaroba di ogni giorno intorno ecc. Ulteriore evoluzione delle microfibre sono le nanofibre per le quali si prevede un futuro commerciale di grande interesse. ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...