. Atto mediante il quale una persona affermando esistente una concreta volontà di legge a sé favorevole, invoca l'organo dello stato (giudice) perché attui tale volontà. La domanda è il primo atto del [...] con i motivi di diritto e una sommaria esposizione del fatto.
Attraverso quest'evoluzione si mantengono distinti o dinanzi alla Giunta provinciale amministrativa e al Consiglio distato entrambi in sede giurisdizionale), in quanto è notificato prima ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] di scala, collegata alla generale evoluzionedi nuove tecnologie per la produzione di paste per c. è stato la necessità di ridurre il grado d'inquinamento delle acque di scarico delle fabbriche di paste. La filosofia generale è stata quella di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] paese ne hanno ugualmente beneficiato. Espressione di questa evoluzione è soprattutto la forte diminuzione della 1996), fu nominato capo provvisorio dello Stato per un periodo di 18 mesi; la nomina di Alarcón fu quindi confermata da un referendum ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531;V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998 la popolazione veniva stimata in 23.348.000 ab.; in un trentacinquennio [...] debba rientrare nella fascia distati definiti a reddito medio-basso. Le valutazioni sulle dimensioni del reddito pro capite variano fra i 900 e i 1500÷1700 dollari l'anno; più concordi sono invece le considerazioni sull'evoluzione del PIL: viene ...
Leggi Tutto
Nel quindicennio 1960-75, grande contributo all'a. hanno portato la diffusione e il perfezionamento delle stazioni di misura automatiche e delle tecniche di misura a distanza di parametri atmosferici.
Il [...] progresso per l'a.; i prodotti elaborati hanno già raggiunto un notevole grado di affidabilità, in particolare per quanto riguarda la previsione dell'evoluzione a grande scala dello stato dell'atmosfera fino a due o tre giorni successivi (fig. 7).
Si ...
Leggi Tutto
Il progresso dei mezzi tecnici di indagine, fattore fondamentale nell'evoluzionedi tutte le scienze, ha introdotto anche nell'a., scienza morfologica relativamente statica, una notevole e rapida evoluzione: [...] . Deve però essere messo in rilievo che non si tratta di una fase rinnovatrice, perché la parte dottrinaria interpretativa è insita nella stati o fasi con una mentalità chiaramente relativista.
Non è necessario sottolineare come questa evoluzione ...
Leggi Tutto
Il termine "burocrazia" può essere considerato sotto il profilo semantico come rappresentativo della variazione della sua funzione nel corso del tempo. Sembra che esso sia stato introdotto nella seconda [...] che b. è "il termine che in generale si usa per un sistema di governo, nel quale il controllo è in mano ai funzionari", a Brecht che, fronte ai nuovi compiti resi necessari dall'evoluzione dello stato e dalla trasformazione della società. In tale ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Dal 1949 la Repubblica conta di nuovo nove province, essendo state ricostituite [...] di operare a medio e lungo termine e la gran parte dei prestiti in essere è assistita da garanzie reali. Il cambio ufficiale della balboa è alla pari con il dollaro U. S. A.
Storia. - L'evoluzione un periodo di disordini, colpi distato e violenze, ...
Leggi Tutto
Il Camerun, ex colonia tedesca, in seguito alla prima guerra mondiale era stato diviso in due parti: la maggiore (432.000 km2 con 3.223.000 ab. nel 1957, dei quali 16.382 europei) era stata affidata come [...] da 10 ministri e 5 segretari diStato. L'assemblea legislativa era costituita di 70 membri, di cui 7 europei, tutti eletti a , Parigi 1953; inoltre: C. Robertazzi, Evoluzione del sistema di amministrazione fiduciaria e Repubblica del Camerun, in ...
Leggi Tutto
TERRA, scienze della
Pietro Dominici
La locuzione scienze della T. tende ormai ad assorbire la nozione di geologia, nel più ampio significato di questo termine. Tradizionalmente, con scienze della T. [...] T., ma procedenti in sostanziale separatezza. Questa evoluzionedi significato è avvenuta piuttosto recentemente, all'incirca della T. è stato assai diverso sia nei tempi che nei metodi. Accanto alle scienze di carattere principalmente osservativo e ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...