Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] Díaz, diede inizio al processo di trasformazione sociale che sarebbe stato portato avanti dal presidente Francisco Madero della classe operaia. Non è possibile comprendere l’evoluzione politica del Messico senza il Partito rivoluzionario istituzionale ...
Leggi Tutto
Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto la vittoria dell’alleanza di sinistra Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire), che tuttavia non avrà i deputati necessari per [...] alla base della scelta del presidente si trovano di fronte a una realtà di difficile lettura, vista anche l’imprevedibile evoluzione del voto tra primo e secondo turno.Per il momento è stato raggiunto uno degli obiettivi principali, quello ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] L’evoluzione della cooperazione sino-africana ha suscitato un acceso dibattito sulle ragioni alla base del crescente Attraverso di essa, la Cina ha fornito un totale di 153 miliardi di dollari in finanziamenti dal 2000 al 2019, di cui l’80% è stato ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] resterà la priorità.La filiera produttiva di Apple è essenziale per leggere la possibile evoluzione della manifattura internazionale, nonché la solidità dei processi di diversificazione rispetto alla Cina. Di recente, è stato reso noto che Apple ha ...
Leggi Tutto
L’evoluzione del settore turistico si sta incentrando sulla diffusa aspirazione a vivere esperienze significative, andando oltre la vacanza tradizionale. In questo senso, il connubio fra grandi eventi [...] della loro Nazionale fin dall’inizio, cioè dalla fase a gironi. La Nazionale che ha richiamato il maggior numero di sostenitori è stata quella turca (130.000 spettatori) che ha superato persino la Germania (125.000). Al terzo posto la Croazia, con ...
Leggi Tutto
La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] percezione negativa associata agli Stati Uniti, visti come agenti attivi di regime change e portatori di valori antitetici al regime vietnamita, si è attenuata proprio grazie all’evoluzione dei rapporti bilaterali. A conferma di ciò, in un discorso ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] in mano. Non ha alcuna necessità di scattare per mettere l’accento sull’evoluzione del tessuto urbano partenopeo, né per avuto molti maestri, ma sicuramente il più importante è stato Giuseppe Rotunno, che amava ripetere: «Bisogna essere consapevoli ...
Leggi Tutto
Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] ne illustra il senso e le potenzialità.Si tratta di una evoluzionedi estrema importanza per il Medio Oriente e a livello piccolo Statodi Tuvalu, situato in un arcipelago che rischia di scomparire a causa del cambiamento climatico. L’accordo di ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] cooperazione estesa tra gli Stati UE e la Serbia, dando ulteriore slancio all’integrazione di Belgrado nel mercato unico europeo in materia di economia, a partire dall’energia nucleare civile. L’evoluzionedi questa dinamica di riavvicinamento tra ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] globale, per una somma complessiva di 2,4 triliardi di dollari. A trainare questa spesa sono gli stati i Paesi dell’Asia e del 2023. Questi sviluppi riflettono una regione in continua evoluzione, dove le tensioni geopolitiche e le alleanze mutevoli ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...
Le sindromi di alterata crescenza dell'organismo, che N. Pende ha proposto di riunire sotto la rubrica nosografica delle disgenopatie, comprendono dal punto di vista clinico e pratico quegli stati anomali della costituzione individuale nel suo...
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze.
Biologia
Gli organismi viventi costituiscono una complessa...