Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] il centenario della nascita di Maria Callas che dell’opera lirica italiana è stata straordinaria interprete. Si è svolto invece l’evoluzione della situazione in Myanmar, dove la guerra civile sembra volgersi a favore delle forze di opposizione che ...
Leggi Tutto
Sì, vero, c’è stato un cambio di prefisso, nel corso del tempo e nell’evoluzione della parola. Poi si è affermata, nell’italiano standard, la forma prosciutto. L’uso ha vinto, è diventata larghissimamente [...] maggioritaria questa forma. Presciutto, che ...
Leggi Tutto
Dal termine greco krisis (da krino, «separare», «dividere», «scegliere»), originariamente usato soprattutto in ambito medico per designare un momento cruciale, l’evoluzione improvvisa di uno stato morboso [...] verso un’alternativa netta tra vita e morte, ...
Leggi Tutto
Dottoressa di ricerca in Storia e Istituzioni dell’Asia e dell’Africa moderna e contemporanea, è professoressa ordinaria di Storia e Istituzioni dell’Asia presso il dipartimento di Scienze politiche e [...] stato. La battaglia diplomatica tra Cina e Taiwan, con F. Congiu (2022); A ‘multi-voice’ choir. Making foreign policy in post-Maoist China (2023); Il sogno olimpico della Cina in un contesto internazionale in evoluzione: da simbolo di rinnovata ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...
Le sindromi di alterata crescenza dell'organismo, che N. Pende ha proposto di riunire sotto la rubrica nosografica delle disgenopatie, comprendono dal punto di vista clinico e pratico quegli stati anomali della costituzione individuale nel suo...
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze.
Biologia
Gli organismi viventi costituiscono una complessa...