Etnologia
Enrico Comba
L'etnologia (dal greco ἔθνος, "popolo", e λόγος, "discorso", letteralmente "studio dei popoli"), sorta intorno alla metà dell'Ottocento come raccolta sistematica e studio metodico [...] e in parte dalla considerazione dell'ineluttabilità dei processi dievoluzione storica e sociale. L'uomo europeo era considerato nei soggetti coinvolti: statidi trance, di esaltazione, di perdita della coscienza, di alterazione delle facoltà ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] e dei gusti prevalenti, sono stati forniti dalla Società italiana di nutrizione umana, in collaborazione con gli esperti di altre società scientifiche. Sotto l'acronimo di LARN (Livelli di assunzione raccomandati di energia e nutrienti per la ...
Leggi Tutto
Le parole crociate (o parole incrociate o cruciverba, nome maschile invariabile) sono il gioco enigmistico che prevede una griglia di caselle bianche e nere, in parte numerate, a cui si riferisce un elenco [...] realizzato con una griglia da riempire, è risultato complementare e non sostitutivo al cruciverba, che negli Stati Uniti ha anzi conosciuto un ritorno di moda dalla fine degli anni Novanta del Novecento e che in Italia viene pubblicato da quotidiani ...
Leggi Tutto
Crescita di strutture
Luciano Pietronero
I concetti di legge di scala e di invarianza di scala rivestono un ruolo centrale nell'analisi di sistemi sempre più complessi, che si osservano nelle scienze [...] di moltissimi stati metastabili con energia libera simile. Questi statidi informazioni che si sono accumulate attraverso il meccanismo specifico dell'evoluzione avvenuta sulla Terra. Una delle caratteristiche principali dell'evoluzione biologica è di ...
Leggi Tutto
massa
massa [Lat. massa, dal gr. máza "pasta di farina d'orzo"] [LSF] Termine il cui signif. ha avuto una notevole evoluzione storica e un continuo arricchimento, dal primitivo concetto di grandezza [...] alla precisazione moderna del legame di questi concetti con quello di energia nell'ambito della teoria della relatività (m.-energia: l'energia è c2 volte la massa, con c velocità della luce nel vuoto); per tale evoluzione storica v. massa, mentre per ...
Leggi Tutto
Competizione
Mauro Maldonato
Il termine competizione (dal latino tardo competitio, derivato da competere, "competere") designa la gara, la lotta, il misurarsi con qualcuno per la conquista di un primato. [...] conquista della supremazia. Con il perfezionarsi del livello dievoluzione del suo organismo, l'uomo organizza il proprio un'articolazione nei differenti ambiti disciplinari. Lo stato agonale, comunque, oltrepassa la dimensione propriamente ludica ...
Leggi Tutto
Massimo Sideri
Il lavoro ‘uberizzato’
La rivoluzione tecnologica sta sovvertendo il mondo del lavoro e delle professioni, robotizzando molte funzioni produttive. Spariscono o entrano in crisi i ruoli [...] legge ha quell’effetto dirompente che fa sì che nessuno di noi si sognerebbe di pagare per avere un terminale da 64 kbyte (come l stellari, Robocop o Io Robot – e la sua evoluzione è stata strettamente legata al diffondersi delle nuove tecnologie. Il ...
Leggi Tutto
La cultura del corpo in vivo
Giorgio Ricci
Lo studio dell'anatomia nel cadavere, per lungo tempo esercitato in clandestinità o semiclandestinità (affondare il bisturi nel cadavere era considerato un [...] lungo termine del diabete); così pure è stato possibile realizzare la gestione di certe malattie a decorso cronico da parte chiarire alcuni disturbi del ritmo cardiaco. Con l'evoluzione tecnica e interpretativa cui è andata successivamente incontro ...
Leggi Tutto
Alessandro Manzoni ha esercitato, soprattutto con I promessi sposi, un influsso evidente sulla lingua italiana, letteraria e non letteraria. Questo influsso trova le sue ragioni prima di tutto nella sinergia [...] soprattutto di una lingua moderna, permise a Manzoni di creare uno strumento espressivo di gran peso sull’evoluzione dell’ In questi autori (come è stato osservato a proposito di Verga), si registra
un manzonismo non di marca ideologica, né d’impronta ...
Leggi Tutto
Con la locuzione correzione di bozze si indicano complessivamente i diversi tipi di intervento eseguiti sulle prove (o bozze) di stampa per preparare un testo in vista della sua pubblicazione. Si tratta [...] di decisiva importanza nella diffusione di una norma linguistica condivisa (cfr. Trovato 1991).
Durante il XVII e il XVIII secolo, l’evoluzione divisione del lavoro è stata un fattore essenziale di quel processo di stabilizzazione della testualità ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...