Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] con l'Italia ha avuto nel 1975 un'evoluzione positiva; i dati infatti indicano una lieve M. Bobak, L. Thomas.
Un altro attivo gruppo artistico del C. occidentale è stato quello dei "cinque di Regina" (R. Bloore, A. McKay, K. Lochhead, T. Godwin, D ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] 1840 canali con banda lorda di 3 kHz.
Più di recente sono stati sviluppati e risultano ormai di impiego diffuso sistemi a 2580 a divisione di tempo con l'uso di sistemi d'interpolazione numerica della parola.
Evoluzione dei sistemi di trasmissione. ...
Leggi Tutto
TESSILI Nel settore delle fibre artificiali la chimica e la sperimentazione tecnica hanno portato in quest'ultimo decennio il loro alto contributo con nuove materie fibrose attualmente di larga utilizzazione [...] a ridurre, in maniera assai notevole, i suoi approvvigionamenti di materie prime.
All'inizio del 1948, l'evoluzione del mercato mondiale verso un nuovo assetto appariva già delineata: gli Stati Uniti e l'Inghilterra tendevano a sostituire sui mercati ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] di una bomba d'aereo; rivoluzionaria perché la sua straordinaria potenza apriva un capitolo nuovo nell'evoluzione crescita rispetto al 1950 sia statadi più di quattro volte.
In questo quadro, il commercio mondiale di a. ha conosciuto un'espansione ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] rispetto al passato e, soprattutto, in continua evoluzione.
Geografia fisica.- L'approfondimento delle conoscenze scientifiche sono meta di flussi d'immigrazione città-stato come Hong Kong e Singapore, o i grandi esportatori di fonti di energia, come ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] dei singoli controlli automatici. Allo stato attuale queste modifiche vengono effettuate generalmente da operatori umani con l'ausilio di un'accurata e pronta strumentazione di misura; è chiaro però che l'evoluzione degli impianti a flusso continuo ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] vincoli imposti. In alcuni casi sono stati reintrodotti vincoli di natura quantitativa, giustificati nei modi più delle tendenze più nette che ha caratterizzato l'evoluzione della distribuzione, costituita dalla crescente concentrazione dell'offerta ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] ipersonico, in fase di studio negli Stati Uniti, operante a un Mach di crociera di circa 5,5, a una quota di circa 30.000 m al suo sviluppo.
Un record aeronautico. − Degna di citazione per l'evoluzione dell'a. degli ultimi quindici anni e, in ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] è stato sempre più influenzato dalle loro strategie. Ormai i più grandi operatori del mondo gestiscono interi terminali portuali, sia per linee servite da navi cellulari, sia per linee in cui operano navi ro-ro. L'ultimo prodotto di quest'evoluzione ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] non fa parte dell'ICAO. L'a. civile in Cina è stata inoltre volutamente relegata in secondo piano fino a qualche anno fa. Recentemente Bretagna, in conseguenza dell'evoluzione del mercato e della facile disponibilità di flotta creata dalla cessazione ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...