La Cina sembra non avere un ruolo rilevante nella fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina: Barbara Onnis approfondisce la postura geopolitica di Pechino in questa fase, volta ad affermarsi come [...] criminalità violenta, temi su cui il governo non sembra aver dato soluzioni adeguate. Fernando Ayala mette in luce l’evoluzione del quadro politico, le previsioni che vedono favorita la destra e le diverse candidature. L’esito del voto appare incerto ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] la morte di 15 persone, ha portato alle dimissioni del primo ministro Miloš Vučević. Nicolò Corbinzolu ricostruisce l’evoluzione del movimento che, partito dalla base studentesca, ha coinvolto diversi settori della popolazione; la crisi di governo ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] anni di un solido legame di amicizia con il Cremlino, causa di tante polemiche a livello UE. Al momento l’evoluzione non rispetta le aspettative di Orbán: sebbene Trump abbia fatto notevoli aperture verso Putin, una soluzione negoziale non sembra ...
Leggi Tutto
Zoran Milanović, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, è stato rieletto presidente della Croazia, con un’ampia maggioranza di voti; nel ballottaggio di domenica 12 gennaio ha ottenuto il 74,68% [...] non è detto sia trasferibile al Partito socialdemocratico di Croazia. Il partito, d’altro lato, pur non condividendo pienamente la sua evoluzione, ne sfrutta la popolarità e lo appoggia. Nelle elezioni per il rinnovo del Parlamento il 17 aprile, i ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] essenziale per il funzionamento degli Stati moderni, attraverso criteri di merito e di indipendenza. Stefano Rizzo ne delinea l’evoluzione e descrive lo scontro che negli Stati Uniti su questo tema ha diviso democratici e repubblicani, i quali hanno ...
Leggi Tutto
Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] complesso secolo da un punto di osservazione quanto mai ricco e privilegiato per la loro comprensione.Attentissimo all’evoluzione dei vari fenomeni del nostro tempo aveva compreso immediatamente la portata della rivoluzione digitale e grande è lo ...
Leggi Tutto
Nuove misure in materia commerciale decise da Donald Trump nei confronti della Cina, con dazi del 20%. Se l’obiettivo dichiarato è quello di ottenere da Pechino un maggiore impegno per contrastare il traffico [...] cinese è per ora misurata e selettiva. Lisa Guerra approfondisce i termini della contesa e la sua possibile evoluzione. Rischi di recessione negli Stati Uniti: una situazione che già presentava criticità rischia di essere aggravata dalle attuali ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] vantaggi dall’approfondimento dei rapporti commerciali, benché iniziative in questo senso non siano una assoluta novità. L’evoluzione delle dinamiche internazionali ha in ogni caso reso più urgente questo processo, in particolare per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] pacifica convivenza. Siamo tutti contro il fascismo, contro la guerra, contro l’antisemitismo e ogni forma di razzismo. Un’evoluzione che aveva qualcosa di rassicurante.Negli ultimi anni però ci sono stati forti mutamenti. In primo luogo sono nati e ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha incontrato il 13 marzo, alla Casa Bianca, il segretario generale della NATO, Mark Rutte, per discutere con lui il piano messo a punto dalla sua amministrazione per giungere ad un cessate [...] sta ottenendo nella regione russa di Kursk, dove le truppe russe e quelle ucraine si stanno confrontando. “A seconda dell'evoluzione della situazione sul campo, ci metteremo d'accordo sui prossimi passi per porre fine al conflitto e raggiungere un ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
evoluire
evolüire v. intr. [dal fr. évoluer, ricavato da évolution «evoluzione»] (io evolüisco, tu evolüisci, ecc.; aus. avere). – 1. Eseguire evoluzioni, cioè manovre con truppe, navi, aerei, ovvero, in varî sport e in ginnastica, muoversi...
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie dell’evoluzione
L’idea che le...
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie dei tempi, sono poi derivati quelli...