Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] esistenti nelle relazioni bilaterali. Servirà tempo per capire se il vertice UE-Cina possa effettivamente aprire a un’evoluzione positiva in questi rapporti.Immagine: Bandiera dell'UE e bandiera della Cina stand negli uffici del Consiglio europeo ...
Leggi Tutto
La disputa nel Mar Cinese Meridionale vive di alti e bassi, come tutti i conflitti a bassa intensità, e nel 2022 è stata progressivamente oscurata dall’evoluzione del conflitto in Ucraina e dalla crisi [...] dello Stretto di Taiwan dello scorso agosto. Se ...
Leggi Tutto
Un team internazionale di scienziati ha annunciato la scoperta di 25 lampi radio veloci (FRB, Fast Radio Burst) ripetuti. Si tratta di un’evoluzione della ricerca che potrebbe portare a sviluppi importanti [...] per migliorare le nostre conoscenze rispett ...
Leggi Tutto
Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] d’Europa per ascoltare e conoscere le più moderne invenzioni musicali in quel campo. Se si guarda bene l’evoluzione di un linguaggio come il barocco, sempre costante nella sua struttura generale, conosce tra Seicento e Settecento aggiornamenti e ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] decisione di entrare fermamente nel conflitto all’atteggiamento del “nemico sionista” verso il Libano oltre che all’evoluzione della situazione a Gaza. Scenario, quest’ultimo, che può rimandare sia alla dispersione della popolazione fuori dalla ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] e cercando consensi su un piano in cinque punti.Ma l’attore oggi maggiormente interessato dalla recente offensiva e dall’evoluzione del conflitto è il gigante cinese che, negli ultimi mesi, con vari incontri bilaterali, non ha fatto mistero di ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] anni si era affacciata l’ipotesi di contemplare un unico Stato bi-nazionale, ben presto accantonata – è frutto di una evoluzione storica che, da un secolo, si incrocia con la iniziale diffidenza della Chiesa cattolica verso quelli che la liturgia ...
Leggi Tutto
«Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] permette all’osservatore di analizzare quanto Basilico abbia saputo raccontare con occhio devoto e sguardo cosmopolita non soltanto l’evoluzione della città e dei tessuti urbani, ma anche la trasformazione della società e dell’uomo.Si parte perciò da ...
Leggi Tutto
Guerra e medicina hanno avuto una lunga e complessa storia comune: è un triste paradosso dell’evoluzione della specie che il dispiegarsi estremo e organizzato della violenza abbia contribuito in maniera [...] incalcolabile allo sviluppo delle scienze e de ...
Leggi Tutto
Da diversi mesi i media tradizionali e i social network annunciano la ripresa dell’industria nucleare. Parlare di ripresa significa implicitamente che la situazione attuale di questo settore, così come [...] la sua evoluzione negli ultimi anni, è stata al ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
evoluire
evolüire v. intr. [dal fr. évoluer, ricavato da évolution «evoluzione»] (io evolüisco, tu evolüisci, ecc.; aus. avere). – 1. Eseguire evoluzioni, cioè manovre con truppe, navi, aerei, ovvero, in varî sport e in ginnastica, muoversi...
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie dell’evoluzione
L’idea che le...
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie dei tempi, sono poi derivati quelli...