La situazione nello Yemen, dilaniato da una guerra civile a cui non sono estranee pesanti ingerenze straniere, sta evolvendo rapidamente, anche in relazione ai mutamenti del quadro internazionale legati soprattutto all’esito delle elezioni negli Sta ...
Leggi Tutto
Dal termine greco krisis (da krino, «separare», «dividere», «scegliere»), originariamente usato soprattutto in ambito medico per designare un momento cruciale, l’evoluzione improvvisa di uno stato morboso [...] verso un’alternativa netta tra vita e morte, ...
Leggi Tutto
Sport sono le 5 lettere più inclusive dell’alfabeto. Lo sport è un vaso di Pandora che comprende migliaia di attività in continua evoluzione. È sport fare una maratona, ma è sport anche giocare ad un videogame [...] (per la precisione li chiamano eSport, ...
Leggi Tutto
L'evoluzione moderna delle relazioni internazionali oscilla tra multilateralismo e bilateralismo, tra spinte alla cooperazione e affermazione di una primazia nazionale. La svolta multilateralista del XX [...] secolo, attuata in risposta alle tragedie bell ...
Leggi Tutto
In un momento particolarmente critico dell’evoluzione della pandemia da Covid-19, proprio quando i contagi nel mondo hanno superato i 50 milioni e nel nostro Paese la settimana scorsa si sono sfiorati [...] i 40.000 nuovi casi in un solo giorno, giunge da ...
Leggi Tutto
La scelta di utilizzare misure di distanziamento sociale per combattere la diffusione della pandemia da Covid-19 si basa sui principi di modelli matematici che descrivono l’evoluzione del contagio di un [...] agente infettivo in determinate circostanze am ...
Leggi Tutto
La preoccupazione per l’evoluzione delle relazioni tra Cina e Stati Uniti continua a diffondersi: l’Istituto Chaoyang della Renmin University di Pechino ha pubblicato l’8 luglio uno studio da cui si ricava [...] che 62 ricercatori cinesi sui 100 interpell ...
Leggi Tutto
Sì, la spiegazione sta proprio nell'evoluzione fonetica dal latino e dunque nell’etimo: si parte dal nome femminile plurale NUPTIA(S) e si arriva a nozze, che mantiene genere e numero della forma latina [...] da cui si è evoluto il lessema italiano. ...
Leggi Tutto
La frequentazione tra esseri umani e cani, si sa, è millenaria e molto spesso, osservando i secondi, sembra di poter persino cogliere alcune somiglianze espressive con i primi.Secondo un recente studio di un gruppo di ricercatori britannici e statun ...
Leggi Tutto
Il 24 novembre 1859 fu pubblicata per la prima volta L’origine delle specie ad opera della selezione naturale, ossia il mantenimento delle razze avvantaggiate nella lotta per la vita di Charles Robert Darwin, un’opera che innovava fortemente la conc ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
evoluire
evolüire v. intr. [dal fr. évoluer, ricavato da évolution «evoluzione»] (io evolüisco, tu evolüisci, ecc.; aus. avere). – 1. Eseguire evoluzioni, cioè manovre con truppe, navi, aerei, ovvero, in varî sport e in ginnastica, muoversi...
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie dell’evoluzione
L’idea che le...
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie dei tempi, sono poi derivati quelli...