Per comprendere l’evoluzione politica di quel che sta accadendo in Catalogna è fondamentale considerare le istanze indipendentiste di questa regione come un fenomeno di lunga durata, che si è sviluppato [...] e modellato nel corso dei secoli. Ripercorrern ...
Leggi Tutto
La “parola dell’anno”, scelta dall’Oxford Dictionary, è un indicatore importante, anche nella sua apparente superficialità, dell’evoluzione della società contemporanea. Per esempio, nel 2013 aveva prevalso [...] selfie e nel 2014 vape; a vincere nel 2015 ...
Leggi Tutto
L’importanza del contributo di Charles Darwin all’evoluzione della storia del pensiero è unanimemente riconosciuta: le sue teorie però sono state oggetto fin dall’apparizione di Origine delle specie nel [...] 1859 di attacchi violenti, pregiudizi, travisa ...
Leggi Tutto
Le città del futuro saranno sempre più smart: un obiettivo da perseguire ma anche forse un’evoluzione necessaria e inevitabile. Il percorso sembra essere però ancora lungo e un po’ tortuoso, almeno in [...] Italia, prima che un’attenta combinazione di str ...
Leggi Tutto
Sempre più adulti tra gli iscritti a Snapchat, il social network nato per lo scambio di foto e chat usa e getta. Complice l'evoluzione della piattaforma, che ha scelto di puntare anche sui contenuti editoriali, [...] sta improvvisamente crescendo il numer ...
Leggi Tutto
Un team internazionale di ricercatori ha realizzato per la prima volta una mappa in cui vengono descritte età ed evoluzione di oltre 70.000 stelle presenti nella galassia che si estende fino a 50.000 anni [...] luce dal nostro sistema solare. Presentata a ...
Leggi Tutto
Le banche per essere competitive devono essere smart, fruibili da ogni strumento tecnologico ed essere sempre accanto al cliente. Un’evoluzione tecnologica che però comporta la riduzione degli sportelli [...] tradizionali e quindi la perdita di posti di l ...
Leggi Tutto
Parlando di sviluppo cognitivo si è soliti riferirsi alla progressiva evoluzione delle capacità intellettive che mutano e si perfezionano nell’arco della vita. Lo sviluppo cognitivo consente di acquisire [...] informazioni dall’ambiente per poi immagazzin ...
Leggi Tutto
«È solo la mente che può mentire», ha scritto il teologo Vito Mancuso nel suo saggio La vita autentica, cogliendo con pregnanza il nucleo antropologico e psicologico della transizione dal sostantivo mente al verbo mentire. Una transizione che è già ...
Leggi Tutto
La conquista della posizione eretta è stata un passaggio di portata epocale nella storia dell’evoluzione dell’uomo, e dalle molteplici implicazioni, eppure alla fine siamo diventati una cultura sedentaria: [...] nei contesti urbani trascorriamo seduti tra ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
evoluire
evolüire v. intr. [dal fr. évoluer, ricavato da évolution «evoluzione»] (io evolüisco, tu evolüisci, ecc.; aus. avere). – 1. Eseguire evoluzioni, cioè manovre con truppe, navi, aerei, ovvero, in varî sport e in ginnastica, muoversi...
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie dell’evoluzione
L’idea che le...
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie dei tempi, sono poi derivati quelli...