«È solo la mente che può mentire», ha scritto il teologo Vito Mancuso nel suo saggio La vita autentica, cogliendo con pregnanza il nucleo antropologico e psicologico della transizione dal sostantivo mente al verbo mentire. Una transizione che è già ...
Leggi Tutto
La conquista della posizione eretta è stata un passaggio di portata epocale nella storia dell’evoluzione dell’uomo, e dalle molteplici implicazioni, eppure alla fine siamo diventati una cultura sedentaria: [...] nei contesti urbani trascorriamo seduti tra ...
Leggi Tutto
«Un racconto che parte dalla memoria dell’umanità, passa attraverso i suoi simboli e le sue mitologie, percorre le varie fasi dell’evoluzione del suo rapporto con la Natura – dall’azione di addomesticare [...] il mondo animale e vegetale all’invenzione de ...
Leggi Tutto
Rinvenuti dai ricercatori della Chinese Academy of Science nei pressi del bacino di Sichakou, due scheletri fossili si candidano a riscrivere la storia dell’evoluzione degli uccelli. I resti sono infatti [...] riconducibili a due esemplari di una razza fi ...
Leggi Tutto
A Modena le hanno dedicato un museo, in giro per l'Italia iniziano ad essere frequenti le mostre e il collezionismo è diventato arte da professionisti di ricerca e valutazione dei pezzi più pregiati: è [...] la singolare evoluzione della specie della figur ...
Leggi Tutto
Circa due milioni di anni fa, nella Rift Valley (dimora di Lucy, forse il più famoso tra i fossili di ominide rinvenuti dagli scienziati), aveva inizio l’avventura umana. Proprio in quel periodo infatti i nostri antenati (la cui intelligenza, all’ep ...
Leggi Tutto
Un percorso lungo 89 anni – ricostruito attraverso foto di scena, sequenze di film, manifesti e ritratti pubblicitari – che va dalla prima statuetta tutta al femminile, assegnata nel 1929 a Janet Gaynor, fino al recente successo di Cate Blanchett ne ...
Leggi Tutto
L’uomo si distingue dalle altre razze per una sola (e fondamentale) caratteristica: l’intelligenza. Ed è infatti opinione comune che nel corso della sua evoluzione la razza umana abbia ‘barattato’ la propria [...] prestanza fisica in cambio di una maggior ...
Leggi Tutto
Alcune pitture rupestri rinvenute in Indonesia potrebbero riscrivere la storia dell’evoluzione dell’arte. Risalenti a quasi 40.000 anni fa, le forme stilizzate di mani e animali che decorano le pareti [...] di sette grotte dell’isola di Sulawesi sono stat ...
Leggi Tutto
Hanno anticipato il sempre più significativo ruolo della tecnologia non solo nella produzione musicale, ma soprattutto nella ricerca dei canoni estetici che ne avrebbero segnato per sempre l’evoluzione: [...] sono i Kraftwerk, la celebre band elettropop t ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
evoluire
evolüire v. intr. [dal fr. évoluer, ricavato da évolution «evoluzione»] (io evolüisco, tu evolüisci, ecc.; aus. avere). – 1. Eseguire evoluzioni, cioè manovre con truppe, navi, aerei, ovvero, in varî sport e in ginnastica, muoversi...
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie dell’evoluzione
L’idea che le...
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie dei tempi, sono poi derivati quelli...