Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] nel Paese. Può essere utile soffermarsi brevemente sulle relazioni tra i due governi che hanno registrato un’evoluzione significativa negli ultimi decenni, caratterizzandosi per una crescente cooperazione sul piano economico e diplomatico. Per la ...
Leggi Tutto
Un’ondata di maltempo sta colpendo duramente Toscana ed Emilia-Romagna, dove è stata decretata l’allerta rossa per rischio idraulico e idrogeologico. Le piogge incessanti hanno ingrossato fiumi e torrenti, [...] l’incubo dello scorso autunno.La Protezione Civile monitora la situazione e invita la popolazione alla massima prudenza. Le previsioni indicano che il maltempo potrebbe persistere, rendendo necessario un attento controllo dell’evoluzione della crisi. ...
Leggi Tutto
Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] spingendoli a rispondere con modelli ancora più avanzati e accessibili. Gli investitori, intanto, osservano con preoccupazione l’evoluzione della competizione tra i due blocchi, consapevoli che il dominio tecnologico sarà uno dei fattori chiave nella ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] di litio e al contrasto alla violenza, dopo una serie di drammatiche sparatorie.Caratteristica predominante in quest’ultima evoluzione delle proteste è la fortissima presenza di studenti, che hanno permesso di diffondere le istanze dei manifestanti e ...
Leggi Tutto
Saranno ore cruciali a Parigi, dove oggi i leader europei si riuniranno su invito del presidente francese Emmanuel Macron per discutere della crisi ucraina e del ruolo dell’Europa nel conflitto. L’incontro [...] maggiore impegno militare da parte dell’Ue.Il summit si inserisce in un contesto di relazioni transatlantiche in evoluzione, con Washington che spinge per un maggiore coinvolgimento europeo nella ricostruzione post-bellica, ma non nelle trattative di ...
Leggi Tutto
Il governo ucraino ha siglato un accordo quadro con gli Stati Uniti per lo sfruttamento congiunto delle terre rare, risorse fondamentali per l’industria tecnologica e militare. Il patto prevede che Washington [...] le dichiarazioni di Trump su un’ipotetica forza di pace europea, aumentando la tensione diplomatica.Il dossier resta aperto: il futuro dell’accordo dipenderà dagli sviluppi del dialogo tra i due leader e dal quadro geopolitico in continua evoluzione. ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra i due blocchi, evidenziando l’importanza che il continente africano riveste per la politica estera cinese. Con la presenza di ben 53 delegazioni africane – l’unico Paese assente è stato eSwatini, legato ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] pace dagli interventi militari, criticando la realtà illusoria del progetto di pace liberale. In secondo luogo, verrà analizzata l’evoluzione delle operazioni di peacekeeping e il modo in cui il loro carattere si è omologato a quello degli interventi ...
Leggi Tutto
Le parole camminano insieme a noi, hanno una storia, mutano di senso per come sono collocate dentro la frase ma anche dentro al mondo; il mondo stesso cambia insieme a loro, e a volte anche grazie a loro. [...] e Rai Radio3, è dedicato alla riflessione e al confronto interdisciplinare sulla lingua italiana e sulla sua continua evoluzione, mettendo al centro, di volta in volta, parole e temi, che segnalano mutamenti nella società contemporanea. Sessualità è ...
Leggi Tutto
Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] riuscito a raccogliere pienamente in termini di autorevolezza l’eredità di Angela Merkel. Luca Attanasio ci aggiorna sull’evoluzione della situazione in Sudan: le speranze di arrivare presto a una tregua sono state rilanciate dall’incontro di gruppi ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
evoluire
evolüire v. intr. [dal fr. évoluer, ricavato da évolution «evoluzione»] (io evolüisco, tu evolüisci, ecc.; aus. avere). – 1. Eseguire evoluzioni, cioè manovre con truppe, navi, aerei, ovvero, in varî sport e in ginnastica, muoversi...
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie dell’evoluzione
L’idea che le...
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie dei tempi, sono poi derivati quelli...