La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] agenti attivi di regime change e portatori di valori antitetici al regime vietnamita, si è attenuata proprio grazie all’evoluzione dei rapporti bilaterali. A conferma di ciò, in un discorso tenuto lo scorso novembre al Council of Foreign Relations ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] assoluta. Questo dibattito non è destinato a concludersi presto. Mentre il mondo si interroga sui possibili impatti dell’evoluzione dell’IA, sarebbe essenziale continuare a tenere in considerazione gli aspetti etici e collettivi, di modo che i ...
Leggi Tutto
Oggi, 26 luglio, si darà ufficialmente il via alla trentatreesima edizione dei Giochi olimpici estivi, ospitati da Parigi, a 100 anni esatti dall’ultima volta che la città ha ospitato l’evento. Con più [...] corso del tempo. L'introduzione di nuove discipline e la rimozione di quelle meno popolari o controverse dimostrano la continua evoluzione dei Giochi per rimanere al passo con i tempi e per mantenere vivo l'interesse di un pubblico sempre più vasto ...
Leggi Tutto
La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] : vini più asciutti, più territoriali, più essenziali, più originali. È il caposaldo di una rinascita che è anche evoluzione dell’approccio tecnico e stilistico, impressa dai vignerons artefici di una visione artigianale. Per una Champagne del nuovo ...
Leggi Tutto
Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] e il pubblico generale, incoraggiando una riflessione aperta su temi spesso considerati tabù. Dall’analisi storica dell’evoluzione della sessualità nella società italiana ai dibattiti su questioni contemporanee come l’identità di genere, i diritti ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] nel tentativo di controllare l’evoluzione di un settore sempre più centrale nella crescita del Paese. Il concetto alla base di questa presa di posizione, spesso declinato come una vera e propria lotta di potere, è che le grandi aziende tech potessero ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] (Information and Comunication Technology) che li alimentano. Si tratta di un paradigma che accompagna ogni nuova grande evoluzione tecnologica, basti pensare all’impatto che per decenni la disponibilità e il prezzo degli idrocarburi hanno avuto per ...
Leggi Tutto
C’è il rischio di un’ulteriore escalation nel conflitto fra Israele e i ribelli yemeniti Houthi, sostenuti dall’Iran. L’esercito israeliano ritiene ormai, dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni, che [...] nei colloqui e nei discorsi che Netanyahu terrà nella sua missione negli Stati Uniti, iniziata martedì 23.Per saperne di piùL’evoluzione del conflitto fra Houthi e Israele:https://www.aljazeera.com/news/2024/7/21/everything-to-know-about-israeli-and ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] alla cooperazione con la Francia e altri Paesi europei in materia di economia, a partire dall’energia nucleare civile. L’evoluzione di questa dinamica di riavvicinamento tra la Serbia e l’UE resta difficile da prevedere, considerando i diversi temi d ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] al Vesuvio – con la macchina fotografica in mano. Non ha alcuna necessità di scattare per mettere l’accento sull’evoluzione del tessuto urbano partenopeo, né per narrare il poliedrico teatro cittadino che da anni continua a ispirare pellicole e ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
evoluire
evolüire v. intr. [dal fr. évoluer, ricavato da évolution «evoluzione»] (io evolüisco, tu evolüisci, ecc.; aus. avere). – 1. Eseguire evoluzioni, cioè manovre con truppe, navi, aerei, ovvero, in varî sport e in ginnastica, muoversi...
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie dell’evoluzione
L’idea che le...
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie dei tempi, sono poi derivati quelli...