• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1259 risultati
Tutti i risultati [12251]
Diritto [1259]
Biografie [2203]
Arti visive [1166]
Storia [1015]
Medicina [810]
Temi generali [692]
Biologia [639]
Economia [618]
Archeologia [637]
Geografia [435]

Contratti a termine [dir. lav.] 2. Pubblico impiego

Diritto on line (2016)

Antonio Preteroti Abstract Viene esaminata l’evoluzione normativa e la disciplina applicabile dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 15.6.2015, n. 81, in un quadro tenuto insieme da normative di rango costituzionale [...] a sezioni unite della Suprema Corte. Una breve riflessione è dedicata, infine, alla cd. questione del “precariato scolastico”. L’evoluzione normativa Il d.lgs. 30.3.2001, n. 165, sancisce la diretta applicabilità delle norme del codice civile e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tutela penale della privacy

Diritto on line (2019)

Marta Lamanuzzi Abstract Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] , Milano, 1973, 256 ss.), è stato mutuato dalla nozione di privacy coniata nei sistemi di common law (sull’evoluzione del concetto di privacy nell’ordinamento statunitense v. Midiri, F., Il diritto alla protezione dei dati personali: regolazione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Mercati finanziari [disciplina pubblicistica]

Diritto on line (2018)

Maurizia De Bellis Abstract Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] circa il modello di vigilanza che emerge a seguito delle riforme intraprese dopo la crisi (par. 5). L’evoluzione della disciplina La prima fase: il modello della legge bancaria del 1936 Le origini della disciplina pubblicistica dei mercati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Diritto internazionale penale

Diritto on line (2019)

Micaela Frulli Abstract La nascita e l’evoluzione del diritto internazionale penale sono strettamente correlate alla costruzione e allo sviluppo di un sistema di giustizia penale internazionale. L’obiettivo [...] esercitato una notevole influenza sulla stesura delle norme dello Statuto della Corte penale internazionale (CPI) e sull’evoluzione del diritto penale sostanziale.I due Tribunali ad hoc hanno dato anche un contributo decisivo alla ripresa dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Diritto d'autore

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

L'evoluzione della legge sul d. d'a. del 1941 si svolge attraverso le seguenti tappe: la riforma del processo civile del 1990, la l. 18 ag. 2000 nr. 248 e la l. 14 maggio 2005 nr. 80. La legittimazione [...] ad agire per la tutela dei diritti sulle opere dell'ingegno spetta all'affermato titolare del diritto di utilizzazione economica che si assume violato o del quale si teme la violazione. Legittimato passivo ... Leggi Tutto
TAGS: PERICULUM IN MORA – FUMUS BONI IURIS – DIRITTO D'AUTORE – SIAE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diritto d'autore (3)
Mostra Tutti

Giustizia penale e letteratura

Diritto on line (2019)

Arianna Visconti Abstract Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] Papers, 2013; Faralli, C.-Gigliotti, V.-Heritier, P.-Mittica, M.P., Il diritto tra testo e immagine. Rappresentazione ed evoluzione delle fonti. Atti del V convegno della Italian Society for Law and Literature, Milano, 2014; Alfieri, L.-Mittica, M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

NATO [diritto internazionale]

Diritto on line (2019)

Ilja Richard Pavone Abstract Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] e gli interventi ‘fuori area’, in Riv. dir. int., 1999, 729 ss.; Id., La Nuova Dottrina Strategica della NATO e l’evoluzione della disciplina internazionale sull’uso della forza, in Ronzitti, N.,  a cura di, NATO, conflitto in Kosovo e Costituzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Servizi ispettivi di vigilanza [dir. lavoro]

Diritto on line (2014)

Marinella Colucci Abstract Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] ruolo dei servizi ispettivi, anche alla luce del recente «Codice di comportamento ad uso degli Ispettori del lavoro». Evoluzione storica e normativa dei servizi ispettivi del lavoro Una prima forma di disciplina sulla vigilanza del lavoro si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Lavoro pubblico

Diritto on line (2014)

Carmine Russo Abstract Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] giudice ordinario per tutte le controversie relative all’instaurazione (a partire dalla stipula del contratto individuale), evoluzione (con esclusione delle controversie relative alle progressioni verticali) e cessazione del rapporto di lavoro; c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Adempimento e pagamento [dir. civ.]

Diritto on line (2018)

Fabio Toriello Abstract Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] , estinguendo l’obbligazione, sia la principale caratteristica dell’adempimento (e si è visto come questa acquisizione derivi dall’evoluzione registrata nella storia del diritto romano; cfr. Uda, G., La prova del pagamento, Padova, 2008, 1 ss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 126
Vocabolario
evoluzióne
evoluzione evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
evolüire
evoluire evolüire v. intr. [dal fr. évoluer, ricavato da évolution «evoluzione»] (io evolüisco, tu evolüisci, ecc.; aus. avere). – 1. Eseguire evoluzioni, cioè manovre con truppe, navi, aerei, ovvero, in varî sport e in ginnastica, muoversi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali