Grandi autrici e autori della letteratura italiana dialogano con chi studia la lingua per raccontare l'evoluzione dell'italiano attraverso i loro romanzi e la loro scritturaCon Paolo Di Paolo e Gianluca [...] Laut ...
Leggi Tutto
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al terzo seminario del ciclo Prendersi cura.Introduce e presiede:Alfredo LombardozziIntervengono:Anna Ferruti, Fabio DeiRoma, 16 marzo 2019Istituto della Enciclopedia ItalianaSal ...
Leggi Tutto
È il 2013 quando la Commissione Unesco decide di includere all’interno dei suoi Patrimoni dell’Umanità una meraviglia naturale italiana, il monte Etna. Una storia quella dell’Etna in continua evoluzione [...] e capace di sorprendere chiunque decida di avv ...
Leggi Tutto
Nel 2000 la Commissione Unesco ha deciso di inserire le Eolie all’interno della propria lista dei Patrimoni Unesco con una motivazione speciale. Le Eolie infatti rappresentano un modello storico nell’evoluzione [...] degli studi della vulcanologia mondial ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
evoluire
evolüire v. intr. [dal fr. évoluer, ricavato da évolution «evoluzione»] (io evolüisco, tu evolüisci, ecc.; aus. avere). – 1. Eseguire evoluzioni, cioè manovre con truppe, navi, aerei, ovvero, in varî sport e in ginnastica, muoversi...
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie dell’evoluzione
L’idea che le...
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie dei tempi, sono poi derivati quelli...