Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] sia dei singoli Länder, come emerso chiaramente anche nel voto dello scorso settembre in Turingia e Sassonia. AfD, che attestandosi al 13% delle preferenze, staccando nettamente gli ex alleati dell’FDP, che rischiano addirittura di non superare ...
Leggi Tutto
Lo scorso dicembre la Romania si è trovata d’improvviso sotto i riflettori internazionali a causa di una serie di avvenimenti politici sorprendenti, culminati con l’annullamento delle elezioni presidenziali [...] George Simion. Il trionfo inaspettato di Georgescu, ex funzionario pubblico legato all’estrema destra, aveva progetti finanziari e immobiliari in Romania proprio a pochi giorni dal voto. Visti i legami creatisi negli ultimi mesi tra Simion e il ...
Leggi Tutto
Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato con l’accusa di tradimento a seguito del fallito tentativo di colpo di Stato del 3 dicembre scorso. L’arresto è avvenuto dopo un’irruzione nella [...] barricate e filo spinato. Yoon, già sospeso dalla carica dopo il voto di impeachment del 14 dicembre, aveva proclamato per sei ore la legge marziale, gettando il Paese nel caos.L’ex procuratore capo, 64 anni, è il primo presidente sudcoreano in ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] ’unica persona che potrebbe raggiungere questo obiettivo è l’ex presidente Michelle Bachelet (73 anni), che ha già %, superando Kast, fermo al 9% (Cadem, gennaio 2025). Il voto sarà condizionato da due variabili che il governo di Boric ha impiegato ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] ne sono prive. Laddove i giornali di prossimità sono scomparsi, il voto si è spostato in modo netto a favore di Donald Trump, segno stesse, ma anche nell’ambiente diplomatico. Come l’ex primo ministro francese Dominique de Villepin, che ha messo ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] a primo ministro di Keir Starmer. Non si può inoltre tralasciare il voto per scegliere il nuovo inquilino della Casa Bianca, con il ritorno dove la destra radicale punta al governo, guidata dall’ex primo ministro Andrej Babiš, il cui partito ANO ( ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] laici, i quali per la prima volta hanno avuto anche diritto di voto al sinodo dei vescovi. Non si tratta, però, di una svolta papale in questioni di fede e di morale pronunciate ex cathedra sia un principio valido della teologia cattolica, questo ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] senatore sembra giunta l’occasione per un definitivo regolamento di conti con l’ex allievo e il non più amico, con cui da molti anni è in di aprile e, a giugno, il voto di fiducia del Senato, definito “voto di dovere”, prudente e patriottico, ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] modo hanno ampliato la presenza militare incorporando gli ex Paesi socialisti nell’Alleanza atlantica, hanno scatenato i dei consumatori e che possono trasformarsi rapidamente in intenzioni di voto per le prossime elezioni di medio termine, che si ...
Leggi Tutto
Il Canada apre una nuova fase politica con la netta affermazione del Partito Liberale guidato da Mark Carney, economista ed ex banchiere centrale, al suo esordio sulla scena elettorale. I liberal, al governo [...] se i liberal riusciranno a governare da soli o se dovranno cercare sostegno tra le forze minori, tutte uscite indebolite dal voto. Sul piano internazionale, la vittoria di Carney è stata accolta con favore da Bruxelles, Londra e Parigi, mentre i ...
Leggi Tutto
ex voto
〈eks ...〉 locuz. lat. [ellissi di ex voto suscepto «secondo la promessa fatta»], usata in ital. come s. m. invar. – Formula apposta a un oggetto offerto in dono alla divinità e anche, in età cristiana, a Dio, alla Vergine, a un santo,...
voto
vóto s. m. [lat. vōtum, der. di votus, part. pass. di vovere «votare2»]. – 1. a. Impegno o promessa di compiere una determinata azione, di fare o non fare qualcosa, liberamente assunti davanti alla divinità da una persona (v. individuale)...
Locuzione latina derivata dall’ellissi di ex voto suscepto, «secondo la promessa fatta», che indica una formula apposta su oggetti offerti nei santuari per ringraziare il destinatario del dono (Dio, la Madonna, un santo) di aver esaudito una...
VOTO (fr. voeu; sp. voto; ted. Gelübde; ingl. vow)
Gennaro PESCE
Agostino TESTO
Nicola TURCHI
Emilio ALBERTARIO
Concetto e condizionl- Il voto è una promessa solennemente formulata, in forza della quale un individuo o un gruppo s'impegnano...