Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] quello di Dahomey per il Benin. Altrettanto era accaduto per il Congo, già belga, nel 1972, con l'adozione del nome Zaire, dal in grado di fermare alcuno dei conflitti insorti fra gli Stati ex sovietici. A sua volta assai più significativo è, poi, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] in alto organizzate in Congo, in particolare nelle zone stessa, il presidente del CIO, il belga Henry de Baillet-Latour, fece sapere differenza provvide un norvegese, Charles Hoff. Ex mezzofondista, amante del cross country, longilineo perfetto ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] Anversa: nulla di strano, considerato che in Belgio, ma ancora di più in Olanda, il Gadir (Sudan), Jean-Claude Ganga (Congo), Lamine Keita (Mali), Fantini Santander clamoroso fu quello della finlandese Haggman, ex campionessa dei 400 m, prima donna ...
Leggi Tutto
La letteratura in Francia
Gianfranco Rubino
Le panoramiche generali, e più che mai quelle dedicate a fenomeni in corso, sono sottoposte per loro natura a necessità selettive che rischiano di ridurre [...] Levy, Bernard Werber, Amélie Nothomb (che a rigore è belga), Éric-Emmanuel Schmitt, Fred Vargas. Si tratta di buone notizie del pianeta, quali l’ex Iugoslavia (Campagnes, 2000), la Palestina (Chrétiens, 2003), il Congo (L’explosion de la durite ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
Viene esaminata l’immunità degli Stati dalla giurisdizione cognitiva ed esecutiva degli Stati esteri, con particolare riferimento alle eccezioni sviluppatesi a partire dalla [...] e 6 (2) degli Statuti del Tribunale penale internazionale per la ex Jugoslavia e del Tribunale penale internazionale per il Ruanda – TPIJ (14.2.2002, Repubblica Democratica del Congo c. Belgio, disponibile sul sito internet della Corte alla ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Paola Gaeta
Dopo aver fornito una visione d’insieme dell’attività giudiziaria della Corte penale internazionale, [...] di Bosco Ntaganda, presunto ex vice capo di Stato Maggiore delle Forze patriottiche per la liberazione del Congo (FPLC), accusato di aver di rilievo, a differenza dell’opinione separata del giudice belga Christine van den Wyngaert. Quest’ultima si è ...
Leggi Tutto