Antropologa sociale inglese (San Remo 1921 - Londra 2007). È nota soprattutto per i suoi lavori sulle culture e sul simbolismo, riguardo al quale ha scritto una delle sue opere più importanti, Purity and [...] ha insegnato fino al 1988 in varie università. Ha condotto ricerche sul campo in Africa, nell'exCongoBelga (oggi Repubblica Democratica del Congo), studiando in particolare il simbolismo religioso dei Lele del Kasai, che ha interpretato sulla base ...
Leggi Tutto
Uomo politico congolese (Musumba, Katanga, 1919 - Algeri 1969). Di famiglia benestante, membro (1951-54) del consiglio provinciale del Katanga (od. Shaba), nel 1959 divenne presidente della Confederazione [...] , proprietarî delle ricche miniere della regione. Nel luglio 1960, pochi giorni dopo la proclamazione d'indipendenza dell'exCongoBelga, T., contrario alla politica centralista del primo ministro P. Lumumba (v.), proclamò la secessione del Katanga ...
Leggi Tutto
Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] 'Indocina, il Sudafrica, l'Africa inglese e il Congobelga, mentre venne data nuova sistemazione ai cristiani di rito alcune Chiese (specialmente tedesche e, in Italia, ex austroungariche) e accentuavano il regime centralistico della codificazione ...
Leggi Tutto
Fotografo belga (n. Courtrai 1958). Si è formato alla Académie royale des beaux-arts de Gand, dove ha poi insegnato (1982-89). Fotografo indipendente dal 1982, è membro dell'agenzia Magnum dal 1994. Interessato [...] dai viaggi in India (1987) a quelli attraverso l'ex Unione Sovietica (pubblicate in Homo sovieticus, 1989), alle a Parigi. Tra i suoi lavori più recenti si ricordano ZONA - Siberian Prison Camps (Ginevra, 2003); Trinity (2008); Congo, Belge (2010). ...
Leggi Tutto
Sociologo e politico statunitense (Detroit 1904 - New York 1971); dal 1938 prof. di scienze sociali alla Howard University, nel 1950-52 a Harvard. Durante e dopo la guerra fece parte di numerose commissioni [...] internazionali, come esperto di questioni africane, negre e coloniali; alto funzionario dell'ONU, fu mediatore delle N. U. in Palestina (1948) e osservatore nel Congoex-belga (1960, 1962). Nel 1950 gli fu assegnato il premio Nobel per la pace. ...
Leggi Tutto