Vedi RODI dell'anno: 1965 - 1996
RODI (῾Ρόδος, Rhodus, Rhodos)
L. Morricone
L. Laurenzi
A) Storia, topografia, scavi. - B) Opere d'arte a Rodi (per la ceramica v. rodi, vasi; per la Scuola Rodia v. [...] di un tempio d'ordine corinzio, pure in pòros, forse di Artemide, a giudicare dalle statuine di terracotta di un deposito di exvoto. A S del Pythion e sempre sul pianoro è stato messo in luce dal Kondis nel 1954 un santuario rupestre: altri tagli ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica
Sergio Rinaldi Tufi
Francesca Romana Stasolla
Le grandi isole al centro del mediterraneo: [...] intervengono comandanti romani di primo piano, come Tiberio Sempronio Gracco (che trionfa ex Sardinia nel 175 a.C.) e Marco Cecilio Metello (che a sua le statue e statuine fittili, soprattutto exvoto, rinvenute nell’isola. Particolarmente notevoli ...
Leggi Tutto
Vedi IASOS dell'anno: 1961 - 1961 - 1995
IASOS (v. vol. IV, p. 69)
A. Viscogliosi
Città della Caria sul fondo del golfo di Mandalya, quasi di fronte all'odierno porto di Güllük, non lontano dall'antica [...] e Kore per la particolare struttura e per la quantità di statuette votive di idrofore, di coppie sedute di divinità femminili, e di exvoto a forma di pani, fiori e frutta. Al VI sec. a.C. risale l'eschàra, trovata piena di lucernette, e due ambienti ...
Leggi Tutto
CAVALIERE
F. Pomarici
La figura equestre del dio, del sovrano, dell'eroe, ma anche del semplice soldato o cacciatore, fu di grande rilevanza nell'arte antica tanto nel campo della rappresentazione regale, [...] , allo scadere del Duecento, si manifestò un nuovo fenomeno, consistente nella donazione a chiese e abbazie di statue lignee come exvoto da parte di re e grandi feudatari, oggi note solo attraverso le fonti. La più celebre, e controversa, è quella ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] diversità dei contesti e utilizzando dati etnografici, hanno evidenziato la possibilità di funzioni differenziate: amuleti, exvoto, rappresentazioni di antenati, sostituti di persone, giocattoli, ecc. (Ucko 1962). Anziché un'immediata, acritica ...
Leggi Tutto
STATUA (εἰκών, ἄγαλμα, ἀνδριάς; signum)
E. Paribeni
L. Moretti
Nelle civiltà artistiche dell'antichità, soltanto quella greca si pose, e risolse in piena autonomia il problema della S. come rappresentazione [...] in materiali preziosi, legno di olivo o di ebano, avorio, oro, lamina di bronzo. Accanto alla s. di culto gli exvoto, tra cui gli ἀγάλματα che in generale ne ripetevano l'aspetto e l'atteggiamento, eseguiti in generale in bronzo o terracotta. Le ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo greco
Giulia Rocco
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Lo sviluppo delle forme del culto e dei santuari nel mondo ellenico segue l'evoluzione [...] rilievi di marmo e pinakes di terracotta raffiguranti il dio, talvolta insieme agli offerenti di dimensioni minori, exvoto e strumenti medici offerti a divinità salutari come ringraziamento. Nei santuari di queste ultime, in particolare Asclepio ...
Leggi Tutto
Amministrazione dell’Impero
Arnaldo Marcone
Volendo sintetizzare in una formula il disegno complessivo di organizzazione delle strutture amministrative dell’Impero da parte di Costantino si deve presupporre [...] avuto luogo nel 31815. Se così fosse si potrebbe intendere la decisione di fondare la basilica come una sorta di exvoto per il successo di ponte Milvio; un’indiretta conferma di quanto ciò fosse sentito come un prodotto di circostanze eccezionali ...
Leggi Tutto
Vedi DELFI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELFI (Δελϕοί, Delphi)
S. Ferri*
B. Conticello
Città e santuario in Grecia, nella regione della Focide, situato sulle pendici meridionali del Parnaso a circa [...] del 456 circa, con le statue dei Sette contro Tebe che si innalzavano su una base di cui rimangono le sostruzioni. Accanto era l'exvoto di Argo n. 7 con il carro di Anfiarao, e un altro n. 8 dedicato ancora da Argo ai sette epigoni, con il bottino ...
Leggi Tutto
La scena teatrale
Silvana Sinisi
Teatro e arti visive
Il sodalizio tra la scena e le arti visive, uno dei baluardi dell’avanguardia novecentesca rilanciato dalla ricerca sperimentale degli anni Settanta, [...] i vecchi modelli dei calzolai, che, confitte sul muro come gli exvoto sulla parete di un tempio, sembrano alludere con la loro iterazione alle a Québec City la compagnia di produzione multimediale Ex Machina, Lepage cerca di rinnovare il linguaggio ...
Leggi Tutto
ex voto
〈eks ...〉 locuz. lat. [ellissi di ex voto suscepto «secondo la promessa fatta»], usata in ital. come s. m. invar. – Formula apposta a un oggetto offerto in dono alla divinità e anche, in età cristiana, a Dio, alla Vergine, a un santo,...
voto
vóto s. m. [lat. vōtum, der. di votus, part. pass. di vovere «votare2»]. – 1. a. Impegno o promessa di compiere una determinata azione, di fare o non fare qualcosa, liberamente assunti davanti alla divinità da una persona (v. individuale)...