• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
234 risultati
Tutti i risultati [1879]
Diritto [234]
Storia [356]
Biografie [404]
Arti visive [322]
Geografia [166]
Archeologia [242]
Religioni [151]
Geografia umana ed economica [114]
Scienze politiche [115]
Storia per continenti e paesi [90]

Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali

Libro dell'anno del Diritto 2015

Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali Giorgio Costantino Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] prelazione e l’art. 177, co. 3, ne regola il diritto di voto. L’art. 182 quinquies, co. 1 e 4, subordina l’autorizzazione a , e si escludeva comunque l’ammissibilità del ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. L’autonomia e la connessione tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Commissioni tributarie [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Antonio Uricchio Abstract Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] » (vale a dire avere la capacità di agire ed essere titolari del diritto di voto), l’idoneità fisica e psichica. La norma, così come modificata per effetto dell’art Nei casi richiamati, la sospensione opera ex lege; una volta intervenuta la causa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011

Libro dell'anno del Diritto 2012

Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011 Tiziano Treu Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011 Il [...] interconfederali vigenti; la approvazione da parte di RSA, costituite ex art. 19 dello Statuto dei lavoratori nell’ambito di per avere tale efficacia, devono essere sottoposti al voto dei lavoratori promosso dalle rappresentanze aziendali, a seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Titoli di credito

Diritto on line (2016)

Nicola de Luca Abstract Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] e delle sue vicende che saranno esercitabili i diritti sociali (di voto, agli utili, e così via). Un dubbio residua solo per allora sono le seguenti: i) o si tratta di eccezione ex causa che impedisce la riconduzione delle azioni ai titoli di credito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali

Libro dell'anno del Diritto 2012

Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali Francesco Viganò Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] quale si assumeva l’idoneità a spiegare effetti diretti nei giudizi penali ex art. 14, co. 5 ter e quater, d.lgs. n al meccanismo di privazione perpetua (e automatica) del diritto di voto in conseguenza di condanne all’ergastolo o a pena detentiva non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Diritti politici

Diritto on line (2017)

Giovanni Bianco Abstract Il contributo muove da brevi cenni sulla storia dei diritti politici, soffermandosi poi sul riconoscimento di essi nell’ordinamento costituzionale italiano, con particolare [...] a considerare che, con questa nuova disposizione, i proponenti intendessero sia estendere il diritto di voto agli stranieri comunitari, sia fornire, ex post, una “copertura” costituzionale all’estensione dei medesimi diritti a favore dei cittadini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Consiglio di Stato

Diritto on line (2014)

Guido Melis Abstract Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] ) dà il suo parere in tutti i casi nei quali il suo voto è prescritto dalla legge; 2) dà parere sopra le proposte di legge pubblici, 8 dagli Esteri. Molti, dopo il 1930, gli ex avvocati dello Stato (Righettini, S., Consiglio di Stato e classe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Azione esterna [dir. UE]

Diritto on line (2014)

Francesco Munari Abstract Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] contro Stati o persone fisiche o giuridiche, obbligatoriamente a valle di decisioni PESC adottate ex artt. 25 ss. TUE (cfr. C. giust., 19.7.2012, TUE, che tuttavia la consegna a un (eventuale) voto unanime del Consiglio europeo (art. 42, par. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Separazione dei poteri

Diritto on line (2018)

Giancarlo Caporali Abstract La presente voce si propone di esaminare in astratto e in concreto il principio di separazione dei poteri da un lato fornendone una ricostruzione in chiave filosofico-giuridica, [...] aristocratici o i singoli governano»), osserva: «delecta ex his et consociata reipublicæ forma laudari facilius quam evenire fantasma. Dal 1924 ad oggi il Governo è caduto per un voto negativo del Parlamento soltanto tre volte. Da notare che in tutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Fallimento. Organi

Diritto on line (2014)

Dionigi Scano Abstract La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] o il vizio originario dell'autorizzazione possono essere sanati con efficacia ex tunc (Cass. 9.7.2005, n. 14469; Cass. 27 presidente di determinare le modalità e le tempistiche di espressione del voto (Trib. Roma, ord., 20.3.2008, in Fallimento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 24
Vocabolario
ex voto
ex voto 〈eks ...〉 locuz. lat. [ellissi di ex voto suscepto «secondo la promessa fatta»], usata in ital. come s. m. invar. – Formula apposta a un oggetto offerto in dono alla divinità e anche, in età cristiana, a Dio, alla Vergine, a un santo,...
vóto
voto vóto s. m. [lat. vōtum, der. di votus, part. pass. di vovere «votare2»]. – 1. a. Impegno o promessa di compiere una determinata azione, di fare o non fare qualcosa, liberamente assunti davanti alla divinità da una persona (v. individuale)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali