• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
234 risultati
Tutti i risultati [1879]
Diritto [234]
Storia [356]
Biografie [404]
Arti visive [322]
Geografia [166]
Archeologia [242]
Religioni [151]
Geografia umana ed economica [114]
Scienze politiche [115]
Storia per continenti e paesi [90]

Conferenza dei servizi

Diritto on line (2015)

Ernesto Sticchi Damiani Abstract  L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] , la convocazione è estesa anche ai soggetti aggiudicatari di concessione ex art. 37 quater  della l. 11.2.1994, n progetto di cui all'art. 37 quinquies della medesima legge, senza diritto di voto. È poi intervenuta la l. 18.6.2009, n. 69. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Ravvicinamento delle legislazioni [dir. UE]

Diritto on line (2015)

Chiara Amalfitano Abstract Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] 498). Nella giurisprudenza è peraltro abbastanza evanescente l'indicata distinzione, l'intervento ex art. 114 o art. 115 in sostanza dipendendo dalle maggioranze di voto disponibili (cfr. Gattinara, G., op. cit., 1160). Proprio in questa prospettiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Contratto di riporto

Diritto on line (2014)

Cristiano Cincotti Abstract Il contratto di riporto, nato nella prassi borsistica e disciplinato dagli artt. 1548 ss. c.c., si caratterizza per lo scambio della temporanea disponibilità di titoli [...] – in quanto non può risultare dal tenore letterale del titolo ex art. 2024 c.c. – e richiede, volta per all’obbligo di comunicazione solo ove siano titolari anche del diritto di voto, esercitabile discrezionalmente (cfr. art. 118, co. 1, lett. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Doveri costituzionali

Diritto on line (2014)

Gianluca Bascherini Abstract Il tema dei doveri non gode di particolare fortuna nella giurisprudenza e nella dottrina costituzionale, specie se comparato a quello dei diritti. Eppure, i doveri al pari [...] (24.3.1947) per argomentare la previsione dei doveri ex art. 2 Cost. cpv., fondandoli su quella solidarietà la traspare ad es. nella giurisprudenza sui doveri politici, specialmente in tema di voto (C. cost., 2.5.2005, n. 173) e di obbligo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Scambio elettorale politico-mafioso

Diritto on line (2012)

Nicola Madìa Abstract Vengono esaminate la funzione, la struttura e le relazioni sistematiche della fattispecie delittuosa delineata nell’art. 416 ter del codice penale che prevede il delitto di scambio [...] 37; Maiello, V., Una «judge-made law» italiana: l’affermata punibilità, ex art. 110 e 416 «bis» c.p., del candidato alle elezioni che , in Foro it., 2003, II, 682; Mormando, V., Il voto di cambio, in AA.VV., Nuove strategie per la lotta al crimine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Assemblea di società per azioni

Diritto on line (2018)

Aurelio Mirone Abstract La voce illustra la disciplina del funzionamento dell’assemblea nelle società per azioni. L’assemblea dei soci trova in tale tipo societario la regolamentazione più compiuta ed [...] lo statuto può al massimo consentire ai soci di esprimere il proprio voto per corrispondenza o elettronicamente (art. 2370, co. 4, c. inderogabili in materia di diritto di opzione ex art. 2441 c.c. o del diritto di recesso ex art. 2437 c.c.) . Quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Associazioni riconosciute e non riconosciute

Diritto on line (2016)

Ivano Cavanna Abstract La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] il bilancio e sottoporlo all’approvazione dell’assemblea (arg. ex art. 21 c.c.). Si afferma in giurisprudenza che sono venuti a mancare (art. 27 c.c.); per delibera del voto favorevole di almeno tre quarti degli associati (art. 21, ult. co ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

I rapporti Parlamento-Governo

Libro dell'anno del Diritto 2012

I rapporti Parlamento-Governo Fabrizio Politi Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] una sola Camera, di una mozione di sfiducia o con il voto negativo alla questione di fiducia posta dal Governo o con le dimissioni ad approvare o respingere (con lesione del principio costituzionale ex art. 72 Cost. secondo cui la legge si vota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Legge elettorale

Libro dell'anno del Diritto 2014

Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017 Legge elettorale Damiano Nocilla Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] (quella che addirittura ne legittimerebbe la privazione dall’elettorato attivo ex art. 48, ult. co., Cost.), rilevante al fine d’Hondt; esso fu confortato a larga maggioranza dal voto popolare e fu interpretato come un indirizzo popolare costituente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Procedimento di sorveglianza

Diritto on line (2014)

Felice Pier Carlo Iovino Abstract Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] , anche, la mancata vigenza del principio ne procedat iudex ex officio per cui è riconosciuto al giudice il potere di procedere , una norma particolare dispone che in caso di parità di voto, prevale quello del presidente. A questa scelta, anche se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 24
Vocabolario
ex voto
ex voto 〈eks ...〉 locuz. lat. [ellissi di ex voto suscepto «secondo la promessa fatta»], usata in ital. come s. m. invar. – Formula apposta a un oggetto offerto in dono alla divinità e anche, in età cristiana, a Dio, alla Vergine, a un santo,...
vóto
voto vóto s. m. [lat. vōtum, der. di votus, part. pass. di vovere «votare2»]. – 1. a. Impegno o promessa di compiere una determinata azione, di fare o non fare qualcosa, liberamente assunti davanti alla divinità da una persona (v. individuale)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali