Arte e tecnica
Porzione di tessuto di lana, o anche di seta, cotone e altre fibre vegetali e artificiali, prodotto in varie grandezze e in vari colori e disegni e generalmente collocato sul pavimento a [...] l’uso di accordare i t. alla decorazione dei soffitti neoclassici. Verso la metà del 18° sec. in Inghilterra nacquero a Exeter e Fulham le prime manifatture di t. annodati ispirati ai Savonnerie; dalla metà del 18° sec. ebbero successo i t. prodotti ...
Leggi Tutto
PONTE
V. Galliazzo
Le strutture di attraversamento note con il nome generico di p. possono assumere forme, caratteristiche e aspetti molto diversi tra loro, offrendo la possibilità di essere indagate [...] a sesto acuto, sia in quelli con ambedue i tipi di arcate in alternanza (come nei p. di Saint-Généroux e di Exeter); l'accentuato profilo a dorso d'asino, con pendenze talora notevoli che impediscono o rendono assai difficile il carreggio (per es. p ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Sigilli
T.A. Heslop
SIGILLI
La conquista normanna non comportò modifiche immediate nell'uso dei sigilli in Inghilterra, anche se ben presto ne influenzò l'aspetto.Gli Anglosassoni [...] benedice con la destra. Altri vescovi dell'inizio del periodo normanno, Gundulf di Rochester (1077-1108) e Osbern di Exeter (1072-1103), adottarono lo stesso schema; dato che non ne esistono esempi più antichi, è probabile che il nuovo tipo ...
Leggi Tutto
GALLO, Domenico
Claudia L'Episcoo
Nacque a Venezia intorno al 1730. Si hanno notizie scarse e lacunose sulla sua vita e sulla sua formazione musicale, avvenuta probabilmente a Venezia; secondo H. Hucke [...] attribuite al "sig. Gallo" si trovano, oltre che nella University of California at Berkeley, anche nella biblioteca dei marchesi di Exeter a Burghley House, Stanford. Si pensa, infine, che le 12 sonate a tre furono scritte dal G. poco prima del ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] l'Indian Institute of Management ad Ahmedabad (1963), la Olivetti Underwood Factory, a Harrisburg, Pa. (1966-70), la Philip Exeter Library (Exeter, N.H., 1967-72), lo Yale Center for British Art (New Haven, 1969-74) e infine la Theological Seminary ...
Leggi Tutto
VETRATA
B. Kurmann-Schwarz
La v. è un settore particolare della pittura monumentale, il cui effetto viene determinato dalla traslucidità del materiale.
I singoli pannelli sono composti da frammenti [...] e della facciata occidentale, i quali sono completamente strutturati come pareti di vetro. La finestra orientale della cattedrale di Exeter venne rinnovata alla fine del sec. 14°, ma sono conservate alcune v. del maestro Walter risalenti al 1301-1304 ...
Leggi Tutto
Come indicò Saussure (1916), la lingua si può studiare in due modi: o lungo l’asse della simultaneità, descrivendo il sistema di fenomeni esistente in un momento dato, in una certa comunità di parlanti, [...] L. Ricci, Roma, Bulzoni.
Richardson, Brian (a cura di) (1984), Trattati sull’ortografia del volgare (1524-1526), Exeter, University of Exeter.
Schiaffini, Alfredo (a cura di) (1926), Testi fiorentini del Dugento e dei primi del Trecento, Firenze, Le ...
Leggi Tutto
REBECCA, Biagio
Cristiano Marchegiani
REBECCA (Ribeca, Rebecchi), Biagio. – Nacque in Osimo il 12 maggio 1731 da Giovan Battista Ribeca e da Maria Arcangela Baldassari. L’atto di battesimo (Osimo, [...] . 383, 396-398, 411), quindi le figure dipinte tra il 1773 e il 1774 per il finestrone occidentale della cattedrale di Exeter (Peckitt, 1817, p. 392), e ancora nel 1793 quelle per alcune nuove vetrate del transetto della cattedrale di York.
Dall ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giovanni Battista (Zanetto)
Christoph H. Heilmann
Nacque a Venezia da Gaetano e da Giovanna (Zanetta) Farussi, entrambi attori, il 2 novembre del 1730 (secondo il registro battesimale della [...] accolse, come non accettò una proposta (che Clauss nega esservi stata) della Royal Academy, promossa da lord Bristol e lord Exeter.
I suoi molteplici impegni impedirono al C. di rispettare i termini fissati per la consegna dei disegni per i Monumenti ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] una manifattura; ma ben presto si dava alla fuga per dissesti; e il francese Passavant portava telai e tessitori ad Exeter, dove sembra però si limitasse alla fabbricazione di tappeti.
Olanda. - Solo con l'esodo di arazzieri fiamminghi l'Olanda ebbe ...
Leggi Tutto