• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Biografie [21]
Arti visive [15]
Diritto [11]
Geografia [7]
Storia per continenti e paesi [6]
Storia [6]
Arte e architettura per continenti e paesi [6]
Geografia umana ed economica [5]
Economia [4]
Musica [4]

Le misure del Governo Letta

Libro dell'anno del Diritto 2014

Le misure del Governo Letta Tiziano Treu Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] solo limite temporale dei 36 mesi. Ipotesi ulteriori di favore per la flessibilità in entrata previste, originariamente dalla cd. bozza Expo 2015, sono state rinviate ad un accordo fra le parti sociali cui si affida il compito di aprire la strada all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Organismo di diritto pubblico

Diritto on line (2016)

Stefano Vinti Abstract Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] natura pubblica degli organismi, ma solo natura ricognitiva (Cons. St., 3.6.2014, n. 2843); la qualificazione quale natura di organismo di diritto pubblico della società Expo 2015 (Cons. St., IV, 4.2.2014, n. 552); la pronuncia Cons. St., III, 14.5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse

Libro dell'anno del Diritto 2015

Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse Francesco de Leonardis Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015) che, sempre sul versante delle semplificazioni, ha completamente riscritto l’art. 252 bis cod. amb. al fine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

I nuovi poteri dell’Autorità Anticorruzione

Libro dell'anno del Diritto 2015

I nuovi poteri dell’Autorità Anticorruzione Saverio Sticchi Damiani L’attribuzione di nuovi poteri all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) mira a rafforzare gli strumenti predisposti dall’ordinamento [...] Presidente dell’ANAC ha il potere di formulare proposte al Commissario unico delegato del Governo per l’EXPO Milano 2015 ed alla Società EXPO 2015 p.a. per la corretta gestione delle procedure d’appalto per la realizzazione dell’evento e di segnalare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

ARCHITETTURA E CONDIZIONE FEMMINILE

XXI Secolo (2010)

Architettura e condizione femminile Margherita Petranzan Una reale innovazione? In questo inizio di secolo, momento storico governato da trasformazioni continue e inquietanti, sia all’interno delle [...] di dialogo con il territorio. Per finire con le ultime proposte riguardanti tutte le altre aree destinate all’Expo 2015. Il prodotto ‘architettura’ – il cui valore d’uso è necessariamente associato a valenze di piacevolezza estetica – deve però ... Leggi Tutto

Ulteriori disposizioni in materia di occupazione

Libro dell'anno del Diritto 2014

Ulteriori disposizioni in materia di occupazione Michele Faioli Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] termini esemplificativi le bozze sul cd. nuovo contratto di formazione e lavoro o inserimento che ai fini dell’Expo 2015, e fino al 31.12.2015, per i lavoratori senza lavoro da almeno 6 mesi, da assumere per massimo 24 mesi, comprensivi di proroghe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

SCARASCIA MUGNOZZA, Gian Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCARASCIA MUGNOZZA, Gian Tommaso Alessandro Volpone – Nacque a Roma il 27 maggio 1925 da Giuseppe Scarascia, ispettore ministeriale, e da Stefania Mugnozza. I figli di Giuseppe assunsero anche il cognome [...] (Società europea per il miglioramento genetico vegetale), vicepresidente dal 2005 al 2011 del Comitato scientifico di Milano Expo 2015; fu membro dell’Accademia nazionale dei Lincei, della Società italiana di genetica agraria, della Società italiana ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE DETTA DEI XL – COMITATO NAZIONALE PER LE RICERCHE NUCLEARI – COMITATO NAZIONALE PER L’ENERGIA NUCLEARE – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – GIAN TOMMASO SCARASCIA MUGNOZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCARASCIA MUGNOZZA, Gian Tommaso (1)
Mostra Tutti

sviluppo inclusivo

NEOLOGISMI (2018)

sviluppo inclusivo loc. s.le m. Sviluppo finalizzato a favorire le migliori condizioni per il maggior numero possibile di persone. • Il tutto nell’attesa che diano frutti le novità su cui [Francesco] [...] dal cinese al filippino passando per il rumeno). (Fabrizio Tamburini, Corriere della sera, 17 novembre 2014, p. 10, Primo piano) • Expo 2015 con la Carta di Milano ci offre l’occasione di riflettere sulla necessità di riportare il decisivo tema della ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANCESCO PROFUMO – SMARTPHONE – EXPO 2015 – INGL

foodsharing

NEOLOGISMI (2018)

foodsharing (food sharing), loc. s.le m. inv. Condivisione del cibo. • [tit.] Il «Foodsharing» made in Germania / Dal supermercato al web: il carrello è online / Dopo le automobili e i capi di abbigliamento [...] (F[rancesca] Ce[ccarelli], Giornale d’Italia, 21 dicembre 2012, p. 9, Natale) • Pensando per esempio al tema dell’Expo 2015 («Nutrire il pianeta») mi vengono in mente […] i nuovi siti di food sharing, che consentono di redistribuire in modo efficace ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA

food safety

NEOLOGISMI (2018)

food safety loc. s.le m. o f. inv. Igiene e sicurezza alimentare, regolata dallo standard ISO 22000:2005, applicato su base volontaria dagli operatori del settore agroalimentare. • Il cammino dal 2012 [...] 2012, Affari & Finanza, p. 43) • Anche la scelta del tema attorno a cui ruoterà la presenza americana [all’Expo 2015] spetterà al vincitore. Che dovrà però rispettare le linee guide del governo contenute nella gara: «mostrare le competenze, le ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOCIETÀ UMANITARIA – STATI UNITI – EXPO 2015 – FINANZA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
no Expo
no Expo (no-Expo) agg. e s. m. e f. inv. Che, chi è contrario all'expo.  ◆ I duemila ragazzi, partiti da piazza Castello e arrivati in via Soderini, hanno lasciato letame davanti ai cancelli dell'Università Cattolica ed esposto diversi striscioni...
Zingaropoli
Zingaropoli (zingaropoli) s. f. (spreg.) Città abitata soltanto da popolazioni nomadi, occupata interamente da tende, baracche o strutture prefabbricate abitate da nomadi. ◆ «Non ho detto che (Giuliano Pisapia, ndr) è matto, ma il suo progetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali