• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Biografie [21]
Arti visive [15]
Diritto [11]
Geografia [7]
Storia per continenti e paesi [6]
Storia [6]
Arte e architettura per continenti e paesi [6]
Geografia umana ed economica [5]
Economia [4]
Musica [4]

Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015

Libro dell'anno del Diritto 2016

Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015 Vincenzo Mongillo A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] fatti di inquietante attualità (Mose, Expo, MafiaCapitale, ecc.). Il fulcro sostituito dall’art. 12-bis del d.lgs. 10.3.2000, n. 74, introdotto dal d.lgs. 24.9.2015, n. 158): ex multis, Cass., sez. III, 19.6.2012, n. 33587, in Guida dir., 2012, n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

COMUNICARE L'ARCHITETTURA

XXI Secolo (2010)

Comunicare l’architettura Maurizio Bradaschia Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] francese del 1977 sulla qualità architettonica. Qualcosa di simile hanno provato a fare gli organizzatori dell’Expo di Milano 2015, promuovendo un’immagine legata a grandi architetture e chiamando Daniel Libeskind a illustrare le trasformazioni della ... Leggi Tutto

STRUTTURE E ARCHITETTURA

XXI Secolo (2010)

Strutture e architettura Francesco Marzullo Il rapporto che lega l’universo della struttura con quello dell’architettura è imprescindibile. Molteplici sono le definizioni, date nel corso delle varie [...] Calatrava. In Italia, a Milano, sono in corso di attuazione alcuni interventi di riorganizzazione che, in occasione dell’Expo del 2015, modificheranno in maniera radicale l’aspetto della città. Il progetto è il frutto di una pianificazione messa in ... Leggi Tutto

CITTA-SPETTACOLO

XXI Secolo (2010)

Città-spettacolo Luigi Prestinenza Puglisi Un niente spettacolare Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] con i principali musei cittadini e con gli altri due che sono in programma, da realizzarsi in concomitanza con l’Expo del 2015: il Museo d’arte contemporanea nell’area di CityLife, disegnato da Libeskind (progetto del 2008), e il Museo dell’industria ... Leggi Tutto

SIRONI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIRONI, Mario Elena Pontiggia – Nacque a Sassari il 12 maggio 1885 da Enrico e da Giulia Villa. Era il secondo figlio, dopo Cristina, futura concertista, e prima di Edoardo, Marta, Guido, Ettore. Enrico, [...] Milano (1936); la sala dell’Italia d’oltremare all’Expo di Parigi (1937); i pannelli per la mostra « S. 1885-1961 (catal., Roma), a cura di E. Pontiggia, Milano 2014; E. Pontiggia, M. S. La grandezza dell’arte, le tragedie della storia, Monza 2015. ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELLE CORPORAZIONI – FILIPPO TOMMASO MARINETTI – ANTON GIULIO BRAGAGLIA – AVANTI DELLA DOMENICA – CIPRIANO EFISIO OPPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIRONI, Mario (3)
Mostra Tutti

Novità in tema di federalismo municipale

Libro dell'anno del Diritto 2014

Novità in tema di federalismo municipale Andrea Giovanardi L’anno 2013 si caratterizza per vari interventi in materia di fiscalità municipale, i quali, tuttavia, ruotano tutti intorno alla vicenda ben [...] ’art. 46 del citato decreto il co. 1-sexies. Quest’ultimo, in vista della realizzazione dell’evento “EXPO Milano 2015”, ha previsto, per i comuni della provincia di Milano, i quali saranno successivamente ricompresi nell’istituenda area metropolitana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

SACRIPANTI, Maurizio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SACRIPANTI, Maurizio Cristiano Marchegiani SACRIPANTI, Maurizio. – Nacque a Roma, nel quartiere Prati, l’8 agosto 1916 da Giuseppe e da Olga Bartolani. Il padre, ingegnere, presentò nel 1896 un progetto [...] scritti di Maurizio Sacripanti, a cura di A. Giancotti, Roma 2015. Fonti e Bibl.: Roma, Archivio del Moderno e del Contemporaneo del XX secolo, a cura di P. Albisinni - L. De Carlo, Roma 2011, pp. 33-44; M. S. Expo Osaka ’70 (catal.), Roma 2016. ... Leggi Tutto
TAGS: RENATO MARINO MAZZACURATI – GIUSEPPE CAPOGROSSI – UMBERTO MASTROIANNI – MAURIZIO SACRIPANTI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SACRIPANTI, Maurizio (2)
Mostra Tutti

QUARTI, Eugenio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

QUARTI, Eugenio Francesco Franco QUARTI, Eugenio. – Nacque a Villa d’Almè, in provincia di Bergamo, il 28 marzo 1867, da Battista e da Maria Angela Codazzi. Cresciuto in una famiglia di artigiani, fra [...] da pranzo e la Camera da letto, già presenti all’Expo parigina del 1900, furono presentate fuori concorso (de Gutry , in Dolce Vita? Du liberty au design italien (1900-1940) (catal.), a cura di G. Cogeval - B. Avanzi, Paris 2015, pp. 24, 26, 46-48. ... Leggi Tutto
TAGS: GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA – VITTORE GRUBICY DE DRAGON – ALESSANDRO MAZZUCOTELLI – SAN PELLEGRINO TERME – GIUSEPPE SOMMARUGA

buono vacanza

NEOLOGISMI (2018)

buono vacanza loc. s.le m. Incentivo economico concesso dal governo o da un’amministrazione locale alle persone svantaggiate, per sovvenzionare un periodo di vacanza. • [tit.] Turismo, i buoni vacanza [...] ] attività, tra iniziative al femminile legate all’Expo, buoni vacanze per extracomunitari, premi per tesi con la presidente [Giovanna] Martelli protagonista, (A. M. G., Giornale, 5 settembre 2015, p. 7, Interni). - Composto dal s. m. buono e dal s. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

oro rosso

NEOLOGISMI (2018)

oro rosso 3 loc. s.le m. Il pomodoro, per la sua importanza nella tradizione gastronomica e nella produzione industriale e per il colore rosso dei suoi frutti. • I pizzaioli avranno a disposizione solo [...] rientra all’interno della Settimana mondiale del pomodoro che expo dedica al cosiddetto oro rosso, che si terrà nel espositivo fino al 21 giugno. (Chantal Capasso, Giornale d’Italia, 20 giugno 2015, p. 12, Società) • C’è un «oro rosso» che unisce il ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO MARTINA – ITALIA NEL MONDO – GIUSEPPE SALA – VALPADANA – CALABRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Vocabolario
no Expo
no Expo (no-Expo) agg. e s. m. e f. inv. Che, chi è contrario all'expo.  ◆ I duemila ragazzi, partiti da piazza Castello e arrivati in via Soderini, hanno lasciato letame davanti ai cancelli dell'Università Cattolica ed esposto diversi striscioni...
Zingaropoli
Zingaropoli (zingaropoli) s. f. (spreg.) Città abitata soltanto da popolazioni nomadi, occupata interamente da tende, baracche o strutture prefabbricate abitate da nomadi. ◆ «Non ho detto che (Giuliano Pisapia, ndr) è matto, ma il suo progetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali