• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Medicina [6]
Patologia [4]
Biologia [2]
Anatomia [1]
Fisiologia umana [1]
Storia della biologia [1]
Matematica [1]
Storia della matematica [1]
Medicine alternative [1]

extrasistole

Enciclopedia on line

Pulsazione del cuore a insorgenza prematura. Per lo più si tratta di contrazioni che prendono origine da sede ectopica, ossia al di fuori del cosiddetto nodo del seno (➔ cuore), da cui normalmente partono [...] due ( e. trigemine) o tre ( e. quadrigemine). Altre volte infine possono presentarsi in brevi scariche ( salva extrasistolica). Le e. hanno perlopiù carattere benigno, potendo però essere anche espressione di sofferenze miocardiche di varia natura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: PRECORDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su extrasistole (2)
Mostra Tutti

quadrigeminismo

Dizionario di Medicina (2010)

quadrigeminismo Ritmo cardiaco caratterizzato dalla presenza di un’extrasistole ogni tre battiti normali (sinusali). Il ritmo quadrigemino può costituire un fenomeno elettrico isolato o rappresentare [...] l’epifenomeno di una sofferenza (generalmente ischemica) del muscolo cardiaco ... Leggi Tutto

bigeminismo

Enciclopedia on line

Alterazione del ritmo cardiaco, consistente nell’alternarsi costante di una extrasistole con un battito normale. Può essere sintomo spontaneo, la cui patogenesi rientra in quella delle extrasistole in [...] genere, oppure di natura tossica, provocato da un iperdosaggio o da intolleranza digitalica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: EXTRASISTOLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bigeminismo (1)
Mostra Tutti

sopraventricolare

Dizionario di Medicina (2010)

sopraventricolare Di fenomeno cardiaco la cui origine è al di sopra dei ventricoli: extrasistole s.; tachicardia sopraventricolare. La terminologia è legata all’origine degli impulsi elettrici che si [...] dipartono dall’atrio e depolarizzano il muscolo cardiaco. Se il fenomeno patologico ha sede in quest’area,  viene definito a insorgenza sopraventricolare. Tachicardia parossistica s.: alterazione del ritmo ... Leggi Tutto

trigeminismo

Enciclopedia on line

trigeminismo In cardiologia, varietà di aritmia dovuta a extrasistoli che compaiono a intervalli regolari: di solito una extrasistole dopo 2 pulsazioni normali, o, più raramente, 2 extrasistoli dopo ogni [...] pulsazione regolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: EXTRASISTOLE – CARDIOLOGIA – ARITMIA

battito

Dizionario di Medicina (2010)

battito Percezione o rilevamento strumentale dell’attività di contrazione del cuore, anche attraverso le pulsazioni periferiche. B. ectopico: ➔ extrasistole. ... Leggi Tutto

monomorfo

Enciclopedia on line

biologia Popolazione o gruppo tassonomico in cui gli individui risultano fenotipicamente e geneticamente uguali per un determinato carattere. medicina In cardiologia, extrasistole che si riproduce sempre [...] con i medesimi caratteri elettrocardiografici ... Leggi Tutto
TAGS: FENOTIPICAMENTE – EXTRASISTOLE – CARDIOLOGIA

alloritmia

Dizionario di Medicina (2010)

alloritmia Ritmo del cuore diverso dal ritmo normale o sinusale, ma che pure conserva una certa regolarità; tale è il bigeminismo in cui a ogni battito normale segue costantemente un’extrasistole. ... Leggi Tutto

quadrigemino

Enciclopedia on line

In anatomia, lamina q., porzione del tronco dell’encefalo, centro di attività somatiche complesse quali l’orientamento della testa, la deviazione coniugata degli occhi e i movimenti semiautomatici di collo [...] ; i superiori sono in rapporto con i nuclei dei nervi oculomotori e con i corpi genicolati laterali. In cardiologia, polso q., particolare forma di aritmia extrasistolica caratterizzata da un’extrasistole che si ripete ogni tre sistoli sinusali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: EXTRASISTOLE – CARDIOLOGIA – ENCEFALO – ARITMIA

SANGUIFERO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1936)

SANGUIFERO, SISTEMA Primo DORELLO Antornio CESARIS-DEMEI Carlo FOA' Agostino PALMERINI Antonio SEBASTIANI Gian Giuseppe PALMIERI Nino BABONI Vittorio PUCCINELLI Risulta dalle formazioni anatomiche [...] come un colpo al cuore, e per lo più s'accompagnano con un'apparente intermittenza del polso: sono le cosiddette extrasistoli. Esse sono dovute all'insorgenza in sede abnorme dello stimolo alla contrazione; quando si ripetono in serie si ha la ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
extrasìstole
extrasistole extrasìstole (o estrasìstole) s. f. [comp. di extra- e sistole]. – In medicina, pulsazione prematura del cuore che può presentarsi isolata e in modo sporadico oppure con una certa frequenza e periodicità, alterando la successione...
extrasistolìa
extrasistolia extrasistolìa (o estrasistolìa) s. f. [der. di extrasistole]. – Alterazione del ritmo cardiaco per presenza di extrasistoli.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali